Applausi per la Cimberio in visita allo sponsor

La squadra di Recalcati accolta e festeggiata dai dipendenti dell'azienda di San Maurizio d'Opaglio, da cinque anni accanto alla Pallacanestro Varese

In vista di tuffarsi definitivamente nei playoff, che scatteranno giovedì prossimo con gara1 a Siena, i giocatori e lo staff della Pallacanestro Varese si sono presi mezza giornata di libertà dal parquet per fare visita alla sede dello sponsor Cimberio, a San Maurizio d’Opaglio.
Mattinata curiosa e interessante per i giganti biancorossi, ospiti del cavalier Renzo e del figlio Roberto, amministratore delegato dell’azienda leader nel campo delle valvole. I giocatori hanno attraversato sia lo stabilimento sia il vicino magazzino, attorniati dai dipendenti della Cimberio con cui hanno scherzato, posato per le foto ricordo e firmato autografi a ripetizione.
Non è la prima volta che la squadra raggiunge per una visita l’azienda che sorge nei pressi del lago d’Orta e che da ormai cinque stagioni mette il proprio nome sulle maglie della Pallacanestro Varese. Un legame duraturo (pochi marchi hanno avuto un rapporto più lungo da main sponsor) che ci si augura possa continuare anche nelle stagioni a venire.
Diversi i momenti divertenti: da capitan Rannikko "impacchettato" nel reparto imballaggi per preservarlo da ulteriori infortuni, a Diego Fajardo che ha posato sui bancali di scatoloni pronti per partire in direzione di Tenerife, località natale del pivot di origine spagnola.
Felice dell’evento Roberto Cimberio: «Quella di oggi è stata una bellissima giornata: abbiamo aperto con orgoglio le porte dell’azienda per ospitare chi porta il nostro nome sulle maglie. Mi è piaciuta la curiosità con cui i giocatori si sono approciati al nostro mondo e come tutti i dipendenti si siano fatti coinvolgere da una visita così insolita».
Gli fa eco Carlo Recalcati che nella foto accanto appare in versione "controllo qualità". «Momenti simili sono molto importanti e credo facciano bene. I nostri giocatori si sono resi conto di quello che c’è dietro al nome che li rappresenta e hanno toccato con mano una realtà aziendale florida e significativa».
A nome dei giocatori è infine intervenuto il capitano, Teemu Rannikko: «Sono rimasto molto impressionato al pari dei miei compagni, dalla visita negli stabilimenti di Cimberio: mai mi sarei aspettato di vedere un’azienda così organizzata e tecnologicamente all’avanguardia. Siamo orgogliosi di portare il loro marchio sui campi di tutta Italia e siamo contenti di avere scoperto cosa c’è alle spalle del nome Cimberio».

Galleria fotografica

Cimberio in visita… alla Cimberio 4 di 9

Facebook – Diventa amico di Sport VareseNews 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Maggio 2012
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Cimberio in visita… alla Cimberio 4 di 9

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.