Comunità, competenze, opportunità: la Liuc guarda al futuro

L'evento è in programma per lunedì 14 maggio dalle 17. Ospiti Luigi Zingales e ex studenti della Liuc

Un grande evento per parlare di futuro, all’Università Carlo Cattaneo, facendo il punto sugli obiettivi raggiunti ma soprattutto guardando ai programmi futuri. “LIUC: comunità, competenze, opportunità. Il futuro” è il titolo dell’appuntamento in programma per lunedì 14 maggio dalle 17.
Un momento di partecipazione rivolto a studenti e laureati “made in LIUC”, accademici e uomini d’azienda, in cui la comunità universitaria guarda ancora più avanti.

Come recita il titolo, si metteranno a fuoco le tre parole chiave che racchiudono il successo della LIUC e i plus su cui l’ateneo intende puntare in modo particolare per i prossimi anni, all’indomani del ventennale.
Comunità: fatta di studenti, docenti, staff, ma anche dei numerosi recruiter che intrattengono strette relazioni con l’Università
Competenze: tramite l’offerta dei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia, Giurisprudenza e Ingegneria, costruiti sulla base delle esigenze delle imprese e continuamente rinnovati anche tramite specifici accordi con associazioni di categoria. Un’offerta didattica che, come verrà illustrato nel corso dell’evento, sarà interessata dall’arrivo di alcune novità per il prossimo anno accademico, con nuovi percorsi.
Opportunità: Placement, Relazioni Internazionali, laboratori applicativi, progetto Skills and Behaviour, corsi di Intelligenza Emotiva e Relazione per il business, attività extradidattiche per un’esperienza universitaria a tutto tondo.

Ad aprire l’evento, dopo l’introduzione del presidente Paolo Lamberti, Luigi Zingales (University of Chicago Booth School of Business – Robert C. McCormack Professor of Entrepreneurship and Finance).
All’intervento del rettore Valter Lazzari seguiranno invece le storie di 3 laureati “made in LIUC” che hanno costruito carriere di grande prestigio, in Italia e all’estero: si tratta di Cristina Mollis (Founder & CEO presso Nuvò Consulting, Milano), Giovanni Orsi (Principal at Coller Capital, Londra) e Giacomo Ponti (General Manager Ponti SpA, Ghemme – No).
In linea con la sua filosofia di Università nata dalle imprese per le imprese, la LIUC ha invitato poi a partecipare a questo evento Giuseppe Dessì (CEO Method Investments & Advisory Ltd.) e Gian Paolo Arosio (Amministratore Delegato e Presidente FESTO SpA), una delle aziende partner del nuovo Master dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC in Meccatronica & Management.
L’evento sarà anche l’occasione per la presentazione dei risultati dell’attività di rebranding svolta nei mesi scorsi. La nuova immagine della LIUC, il nuovo logo: piccoli segni per marcare il fatto che, pur essendo ancora lontana dall’avere non mille, ma neppure cento anni, la LIUC sa essere sempre più competitiva sul piano nazionale.

Programma
17.00 Registrazione partecipanti
17.20 Introduzione del Presidente Paolo Lamberti
17.30 LIUC: il futuro
Luigi Zingales
University of Chicago Booth School of Business
Robert C. McCormack Professor of Entrepreneurship and Finance
18.20 LIUC: una comunità
Valter Lazzari
Rettore
18.30 LIUC: un mondo di opportunità
Cristina Mollis
Founder & CEO presso Nuvò Consulting, Milano
Laureata made in LIUC
Giovanni Orsi
Principal at Coller Capital, Londra
Laureato made in LIUC
Giacomo Ponti
General Manager Ponti SpA, Ghemme (No)
Laureato made in LIUC
19.00 LIUC: una fabbrica di competenze
Giuseppe Dessì
CEO Method Investments & Advisory Ltd.
Gian Paolo Arosio
Amministratore Delegato e Presidente FESTO SpA
Moderatore Luca Orlando
Il Sole 24 Ore
19.30 Chiusura
Light dinner

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.