Graziella Zanaboni, i suoi quarant’anni d’arte

Verrà presentata sabato 19 maggio, alle 17, a Palazzo Calderara a Vanzago la mostra dell'artista dal titolo "Percorso d’artista, luce e ombra –Tra spazio certo e luoghi del mistero"

Sabato 19 maggio, alle 17, a Palazzo Calderara a Vanzago il sindaco Roberto Nava e l’assessore alla cultura Alice Gritti inaugureranno la mostra personale di Graziella Zanaboni "Percorso d’artista’ – Luce e ombra –Tra spazio certo e luoghi del mistero". La mostra ha ottenuto il patrocinio di Regione Lombardia e Provincia di Milano. Interverranno: Roberto Nava – Sindaco di Vanzago
Alice Gritti – Assessore alla Cultura, Fabrizia Buzio Negri – illustre critica d’arte, Graziella Zanaboni – l’artista. Modererà: Enza Sesti

L’evento è promosso dal Comune di Vanzago che con l’occasione ha provveduto alla pubblicazione di un catalogo che raccoglie il lavoro svolto dall’artista in 40anni di attività. «Per l’Amministrazione Comunale che ospita questa rassegna e realizza questa pubblicazione – dichiara Roberto Nava – è un’occasione gradita per ringraziare Graziella Zanaboni per il suo impegno, per la sua passione artistica e per il suo legame che ha sempre voluto mantenere con la nostra comunità». 
La mostra rimarrà esposta fino al 3 giugno e sarà possibile visitarla tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 – il martedì e giovedì pomeriggio dalle 16.15 alle 18.00 – il sabato e la domenica dalle 16.00 alle 19.00.

Chi è Graziella Zanaboni:

Graziella Zanaboni nasce nel 1947 a Vanzago dove vive e lavora. Si diploma alla Scuola degli Artefici dell’Accademia di Brera. La sua prima personale a Milano nel 1976. Da allora un costante e ricco percorso di ricerca artistica, ma anche personale ed esistenziale. Le sue opere si distinguono per la loro collocazione nello spazio e per i materiali utilizzati. Non sono mancati riconoscimenti alle opere realizzate dall’artista sia in Italia che all’estero. Oggi Graziella Zanaboni dice di sé: “Dopo 40anni di attività ho raggiunto la consapevolezza di aver ricevuto molti talenti. La mia arte è un dono ed è un peccato tenerla per me. Riuscire a risvegliare e coinvolgere gli sguardi e gli animi di chi guarda è per me uno degli scopi dell’arte.”

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.