La legalità passa dalla tutela dell’ambiente

Lezione di legalità per gli studenti dell'Agenzia formativa che si svolgerà giovedì 24 maggio. Ogni 43 minuti, in Italia, viene commesso un reato contro l'ambiente

Giovedì 24 maggio dalle ore 09.10 alle ore 11:10 si terrà un incontro rivolto agli studenti delle classi prime sul tema “Legalità ed ambiente”.

 
L’incontro approfondirà il tema di grande attualità della tutela dell’ambiente,  evidenziando l’importanza di rispettare l’ambiente e di arginare i danni al territorio, bene comune
dell’umanità. Infatti nel nostro paese ogni 43 minuti viene commesso un reato contro l’ambiente. Secondo i dati forniti dal Ministro, elaborati da carabinieri per la tutela dell’ambiente con il contributo del Corpo forestale dello Stato, Capitaneria di Porto-Guardia costiera, Guardia di finanza e polizia di Stato, si consumano così tanti illeciti contro l’ambiente da poterne contare appunto mediamente uno ogni 43 minuti. Mentre il giro d’affari relativo allo sfruttamento illegale di animali ad opera della criminalità (corse clandestine di cavalli, sofisticazioni alimentari, traffico illegale di cuccioli o fauna esotica, pesca illegale) si aggira intorno ai 3 miliardi di euro.
 
La cultura della legalità è anche consapevolezza che è possibile rispettare, conservare, tutelare e migliorare l’ambiente e il territorio in cui viviamo, perché l’aria, l’acqua e la terra sono beni comuni ricevuti in eredità dalle generazioni precedenti e da tramandare alle generazioni successive.
 
Interverranno:
 
Dott.ssa Annalisa Palomba ( Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Ivrea, da diversi anni in prima linea contro i reati ambientali ed il maltrattamento degli animali )
Avv. Cristiano Filieri ( Avvocato e Docente di Economia e Diritto oltre che di Sicurezza e
Ambiente presso il Centro Formazione Professionale)
Dott. Andrea Scano ( Presidente Associazione Naturalmente Seprio)
Sig. Binda ( Guardiaparco Parco Pineta )
 
L’incontro, promosso dall’OPG, l’Organismo di Partecipazione dei Genitori, verrà replicato
con lo stesso orario venerdì 25 maggio e conclude una settimana di iniziative.
Nei giorni 22 e 23 maggio si sono infatti svolti degli incontri sul tema “Farsi aiutare dalle
emozioni” – relatrice Dott.ssa Maria Rosaria Infante, che hanno avuto lo scopo di offrire spunti di riflessioni utili per una preparazione sempre più ricca dal punto di vista umano ed in linea con i bisogni attuali del lavoro, che implicano conoscenza di sé e capacità di gestire gli aspetti emotivi del lavoro in modo consapevole.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.