La nave della legalità pronta a salpare con gli studenti di Busto e Gorla
Ventesimo anniversario della strage di Capaci: il 22 maggio gli studenti del “Tosi” di Bustoe del Collegio Rotondi di Gorla si imbarcheranno dal porto di Civitavecchia con altri 1.300 studenti
Anche quest’anno la provincia di Varese sarà presente alle manifestazioni di commemorazione che, il 23 maggio, si svolgeranno a Palermo, in occasione del XX anniversario della strage di Capaci. In quella strage persero la vita il giudice Giovanni Falcone, insieme alla moglieFrancesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Di Cillo e Antonio Montinaro.
Le iniziative, simbolo della voglia di costruire un patto tra le istituzioni, le scuole e il resto della società civile contro tutte le mafie e l’illegalità, sono organizzate dal Ministero dell’Istruzione, e dalla Fondazione "Giovanni e Francesca Falcone". Anche quest’anno l’accreditamento è stato curato da “NoidelTosi” , l’associazione che raccoglie studenti, docenti e genitori passati e presenti dell’ITE “Tosi”, che si preoccuperà anche del controllo degli accessi dei quasi 2.500 partecipanti a bordo delle due navi, in partenza da Civitavecchia e da Napoli.
Il 22 maggio gli studenti del “Tosi” di Busto Arsizio e del Collegio Rotondi di Gorla Minore, si imbarcheranno dal porto di Civitavecchia, condividendo con altri 1.300 studenti l’esperienza di un viaggio di formazione all’insegna della memoria e della passione per il nostro Paese. Durante il tragitto, i ragazzi e i docenti avranno la possibilità di dialogare con importanti figure delle istituzioni e della società civile, tra cui il Ministro Francesco Profumo e il Procuratore Nazionale Antimafia Piero Grasso.
Il 23 maggio, i ragazzi saranno accolti dagli studenti delle scuole di tutta la Sicilia, che li attenderanno al porto. Dopo la cerimonia di benvenuto, a cui sarà presente Maria Falcone, gli studenti si divideranno. Alcuni andranno verso l’Aula Bunker per assistere, dalle ore 10, al momento istituzionale della manifestazione, con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il Procuratore Nazionale Antimafia Piero Grasso, i vertici delle Forze dell’ordine e dell’Associazione Nazionale Magistrati e le più alte cariche istituzionali. Altri, invece, si recheranno in alcuni luoghi simbolo di Palermo (Piazza Magione, Parco Ninni Cassarà), dove sono allestiti alcuni “Villaggi della Legalità”, che saranno teatro di incontro e dibattito.
Contemporaneamente, a Busto, nell’Aula Magna di viale Stelvio, i rappresentanti degli studenti e l’associazione antimafia “Ammazzateci Tutti” si riuniranno in un’assemblea commemorativa alla presenza di alcuni magistrati e di rappresentanti delle forze dell’ordine, che guideranno una riflessione a partire dalla testimonianza di vita di Falcone e Borsellino.
A Palermo, nel pomeriggio la delegazione varesina prenderà parte al corteo che, partito dall’Aula Bunker e da via D’Amelio, si ritroverà sotto l’Albero Falcone in via Notarbartolo per celebrare insieme il momento solenne del Silenzio all’orario della strage, le 17.58.
Il momento conclusivo della giornata si terrà allo stadio "Renzo Barbera" di Palermo, dove si disputerà la Partita del Cuore tra la Nazionale Cantanti e la Nazionale Magistrati. L’incontro sarà trasmesso in diretta da Rai Uno. In seguito, alle 24, le navi ripartiranno da Palermo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.