Reguzzoni: “Il Tribunale di Busto non può essere tagliato”
Il deputato bustocco della Lega Nord si schiera in difesa della struttura di via Volturno finita nella lista delle sedi tribunalizie non capoluogo che potrebbero essere tagliate dal Ministero della Giustizia
«Dopo quello di Luino, secondo indiscrezioni di stampa, anche il Tribunale di Busto Arsizio, rischia di finire sotto la scure degli accorpamenti, portando cosi’ alla chiusura di una sede che si distingue per efficienza e produttivita’. Proprio i dati confermano che, nonostante la forte carenza di organico, gli uffici giudiziari bustesi sono tra i più efficienti del Paese e questo nonostante le scoperture del personale di ruolo. Motivo in più per non comprendere la ratio di tale scelta contro la quale ci battiamo avendo presentato anche un’interrogazione al ministro della Giustizia». A dichiararlo e’ l’onorevole della Lega Nord, Marco Reguzzoni, firmatario dell’interrogazione.
«Mi chiedo – dice Reguzzoni – come si possa pensare di privare un territorio cosi’ importante, attivo dal punto di vista economico e dove è collocato uno degli aeroporti più importanti dell’area maggiormente industrializzata d’Italia, del suo Tribunale senza che questa chiusura abbia ricadute positive sui tempi della giustizia. Anzi – prosegue Reguzzoni -comporterebbe una dilatazione dei tempi dei processi, tenuto conto dell’enorme carico di lavoro già gravante sul Tribunale di Busto Arsizio, determinando un aumento di disagi e di costi per tutti i cittadini e gli operatori economici».
«Il ministro non puo’ non tener conto del fatto che il territorio ricadente all’interno del circondario del Tribunale di Busto Arsizio è composto 37 comuni, per una popolazione complessiva di circa 430.000 abitanti. Pertanto – conclude l’interrogazione di Reguzzoni – chiedo al ministro se malauguratamente corrispondano al vero le notizie apparse sulla stampa quali iniziative, anche normative, intende adottare al fine di mantenere in essere l’attuale sede del Tribunale di Busto Arsizio. Se per fortuna, invece, le notizie fossero infondate, chiedo al governo se intende smentire ufficialmente dette illazioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.