L’industria varesina premiata al Senato
A Carlsberg Italia Spa e Sapio Produzione Idrogeno Ossigeno Srl è andato il “Premio dei Premi” per l’innovazione. Le due imprese anche tra le prime nove del Premio “Imprese per Innovazione” di Confindustria
L’industria varesina è stata premiata a Roma, a Palazzo Madama, alla presenza del Presidente del Senato, Renato Schifani, durante le celebrazioni per la Giornata Nazionale dell’Innovazione. Due le realtà del territorio che sono state insignite del “Premio dei Premi”, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri su mandato del Presidente della Repubblica. Da una parte Carlsberg Italia Spa, presente in provincia di Varese con lo storico stabilimento del Birrificio Poretti di Induno Olona, dall’altra Sapio Produzione Indrogeno Ossigeno Srl, gruppo con sede operativa a Monza, ma con uno stabilimento anche a Busto Arsizio.
Due realtà industriali a cui è andato il premio che ha lo scopo di valorizzare e sostenere le migliori capacità innovative e creative di aziende, università, amministrazioni pubbliche, enti o singoli ideatori, anche al fine di favorire la crescita della cultura dell’innovazione. Un riconoscimento che, per quanto riguarda la categoria “Industria e Servizi” sceglie le imprese da premiare tra le prime 9 classificatesi nell’ambito di un altro importante premio, quello di Confindustria denominato “Imprese per Innovazione”, nell’ambito del quale si sono appunto distinte Carlsberg Italia Spa e Sapio Produzione Idrogeno Ossigeno srl come realtà tra le più innovative nel panorama industriale italiano.
«Vedere due importanti aziende del territorio premiate a Roma in un contesto istituzionale come quello della Giornata Nazionale dell’Innovazione – commenta il Presidente dell’Unione degli industriali della provincia di Varese, Giovanni Brugnoli, presente a Palazzo Madama durante la premiazione – è un avvenimento che travalica il giusto orgoglio delle singole aziende, ma che coinvolge tutto un sistema produttivo e industriale, come quello varesino, in grado di fare dell’innovazione un punto fermo sul quale giocare le proprie capacità di stare sui mercati nonostante il difficile momento economico. Non esistono solo le crisi aziendali, le vertenze, la cassa integrazione. Nel Varesotto c’è tutta una storia quotidiana di imprese, che stanno riuscendo ad andare contro corrente, troppo poco raccontata e che oggi, di fronte al Presidente del Senato, ha saputo fare bella mostra di sé».
Il commento di Alberto Frausin, amministratore delegato di Carlsberg Italia: «Siamo orgogliosi di ricevere oggi questo importante riconoscimento che dimostra lo sforzo che stiamo compiendo per fare innovazione in un paese in difficoltà come il nostro. Questo dimostra come il Varesotto sia ancora una culla di spirito imprenditoriale e offra ancora spazio alle imprese che vogliono scommettere sul cambiamento, proprio come è avvenuto con il Birrificio Angelo Poretti. Da Induno parte infatti oggi la rivoluzione che avrà ricadute a livello internazionale per tutto il mondo del beverage e che porta Carlsberg Italia a guidare questo processo di cambiamento, assumendo una leadership di grande responsabilità e importanza».
«Il premio è un riconoscimento importante che ci riempie di orgoglio – commenta Alberto Dossi, presidente del Gruppo Sapio – soprattutto perché arriva in un momento così delicato ed importante per il rilancio dell’economia del Paese. Sotto il profilo economico, sono infatti le Imprese ed i Paesi che più investono in Ricerca ed Innovazione, nonché nella formazione del personale, a vantare i maggiori indici di competitività nello scenario del mercato globale, perché Ricerca ed Innovazione forniscono loro gli strumenti per rispondere rapidamente all’evoluzione della domanda di prodotti e servizi. Quest’anno il Gruppo Sapio compie 90 anni (1922-2012) e deve la sua longevità anche alla costante ricerca per lo sviluppo dei propri prodotti, alla diversificazione e alla predisposizione al cambiamento rapido dei mercati e delle metodologie organizzative, concentrando le proprie risorse nei settori dell’energia, dell’ambiente, del medicale e dell’agroalimentare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.