La Coldiretti in “soccorso” dei produttori del Grana Padano
I danni subiti per il terremoto nel Mantovano assommano a circa 70 milioni di euro, che si aggiungono ai 150 del Parmigiano-Reggiano. Successo dell'iniziativa Coldiretti: venduti oltre mille pezzi di formaggio
La Coldiretti di Varese si muove in soccorso dei colleghi mantovani terremotati e il successo è garantito: in una domenica mattina si sono venduti oltre mille pezzi di Grana Padano. «Come Coldiretti Varese – spiega Paola Crespi, responsabile dell’iniziativa – ci siamo rivolti ad un caseificio della Lombardia, se ci sarà ulteriore richiesta ci orienteremo anche al Parmigiano Reggiano». Se nei primi giorni c’è stata grande attenzione per il Parmigiano, non bisogna infatti dimenticare anche i danni subiti dal sistema di produttori legati al consorzio Grana Padano, che ha radici nel Mantovano: secondo le stime della Coldiretti si parla di 150 milioni di danni per il Parmigiano-Reggiano e 70 per il Grana.
L’iniziativa di domenica ha visto schierata la Coldiretti con tre vendite nelle piazze delle chiese di Galliate Lombardo, Bodio e Lomnago, ma anche con un banco giallo-verde ben visibile lungo la strada del lago, sui prati dell’azienda agricola Riccardo Crespi in territorio di Galliate. «Abbiamo messo sui banchi 1200 porzioni di peso tra 800 e 1000 grammi, ne abbiamo vendute oltre 1000 in una mattina». I pezzi provengono dal Consorzio Latterie Virgilio di Mantova.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.