La finale più bella? È tra paella e salamella

Non di solo calcio di vive, ma di musica, arte, feste e tantissimi altri appuntamenti nel weekend a cavallo tra i due caldissimi mesi d’estate. Caronte sconfitto col fresco delle piscine e delle crociere

balotelliParliamoci chiaro e cominciamo dalla fine: sarà il refrain del weekend, anche per chi di calcio non ci capisce un’acca. Quindi non facciamo finta di niente: siamo in finale agli europei di calcio con la Spagna, e dobbiamo pensare a dove vederla domenica sera alle 20.45.
Per questo, consigliamo di consultare una reapidissima guida dei maxischermi in giro per la provincia per seguire il partitone (VIDEO).
Se parlare di calcio, però, rappresenta un problema, buttiamola sul gusto: un primo consiglio su come interpretare questo fine settimana lo rivolgiamo ai palati più fini della provincia che lunedì potranno dirci chi ha vinto la sfida tra l’italianissima salamella e la spagnola paella.

paella fotoAlla proloco di Azzio, nella freschissima Valcuvia, infatti, manco a farlo apposta hanno programmato una festa spagnola dove sarà possibile gustare (ma prenotate) la miglior specialità castigliana del Varesotto cucinata in una sagra. 
Per le salamelle, magari accompagnate da buona musica, l’elenco è più lungo perché dovremo raccontarvi dove andare. Qui, come vedrete, non c’è che l’imbarazzo della scelta.


SAGRE E FESTE
valley festivalAppuntamento imperdibile la decima edizione dell’Albizzate Valley Festival che è iniziata giovedì 27 giugno e fino a domenica 1 luglio offre musica, sport e ottima cucina per tutti. Le serate offrono concerti di grande qualità: dopo il concerto degli Africa Unite, venerdì l’appuntamento è con I Pendulum, gruppo rock elettronico e drum’n’bass e con i JazzsteppaRoy Paci e gli Aretuska scaldano il sabato sera mentre il sound del Teatro degli Orrori è in programma per domenica. 
Al Parco Lagozza di Arcisate si terrà la Festa dei  giovani e dei sapori, tra buona cucina, musica e cabaret.
Grande storia, e tradizione per il tradizionale Palio dei Castelli di Castiglione Olona. Lapalio castelli manifestazione prende il via venerdì 29 giugno con la cerimonia ufficiale e continua con un ricco programma per tutto il fine settimana. In scena 350 Figuranti per il Corteggio Storico, 50 Sbandieratori della Città di Alba; 13 Musici di Palazzo; 100 Figuranti del Gruppo di Fagnano e molto di più.
A Cairate, da venerdì sera a domenica si svolge la tradizionale Festa della Madonna di San Calimero a Bolladello con un programma particolarmente ricco che prevede: celebrazioni religiose, concerti, serate danzanti, stand gastronomico, mercatino di prodotti tipici ed artigianato d’eccellenza, cortili in mostra, giocolieri, mostre di moto ed auto d’epoca e car tuning e molto altro.
Pranzo solidale per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto a Brebbia, organizzato da Parrocchia e Comune nel corso della festa patronale. In programma domenica 1 luglio sarà a base di prodotti tipici della Lombardia e dell’Emilia Romagna.
Al Lido di Gavirate le serate sono a ritmo di rock. Torna la nona edizione di Liferock che vede in scaletta i Destrage per venerdì. Sabato 30 sarà il turno di Bad Bones e White Skull mentre domenica ci saranno i Freedom Call.

EVENTI SPORTIVI
corsa bettoleÈ uno degli appuntamenti sportivi più classici dell’estate varesina, quello con le corse ippiche delle Bettole che da sabato 30 giugno riprendono la tradizionale programmazione serale. La stagione durerà sino a fine agosto; per ora si parte con il Premio Bruno Bernasconi, clou di una serata con sette gare in calendario.
Sport e musica a Varese per “Basket Music Party”, la manifestazione si svolgerà nelle giornate del 29 e 30 giugno ai campi di via Pirandello. Sono previsti concerti e tanto sport.
A Gemonio arriva YouSport: due giorni tra calcio e volley. La manifestazione organizzata grazie all’impegno della Pro Loco Gemonio si terrà sabato 30 giugno e domenica 1 luglio e vede in programma tornei di calcio, pallavolo ma anche musica e l’esibizione dei Truzzi Volanti.


CINEMA, ARTE E CULTURA

varese cinemaA Varese è tempo di cinema con il festival dedicato. “Varese Cinema” è il nome sotto cui si raggruppano gli appuntamenti in programma dal 26 al 30 giugno, con proiezioni in piazza, incontri, dibattiti  con personaggi dello spettacolo e incontri a tema come quello dedicato a Tonino Guerra. Il tutto a ingresso gratuito nelle piazze del centro, fino a un curioso omaggio a George Melies (tra i pionieri del cinema) con una particolare serata all’osservatorio astronomico. E non mancano le star. Sarà la voce della varesina Chiara Zocchi ad aprire la serata. A San Fermo di Varese, nello splendido borgo di Penasca, si terrà l’annuale rassegna d’arte.

Al Monastero di Torba, una suggestiva serata all’insegna di musica e arte con un concerto di antiche melodie. Nell’ampia corte all’interno del complesso monastico risuoneranno le coinvolgenti note di classici del repertorio del passato, eseguite dall’Ensemble Musica Picta – voci e percussioni – da Tullia Pedersoli, soprano e clavicembalo e da Davide Belosio, violino barocco e salterio ad arco.
Leggere le Opere del maestro Sandro Bardelli attraverso la conferenza sul colore. Segnaliamo questa curiosa iniziativa – "Il viaggio e l’arte" –  al il Museo Salvini di Cocquio Trevisago sabato 30 giugno 2012. A Laveno Mombello segnaliamo sabato la presentazione del libro "Viva la vida", opera prima di Luca Attrattivo. A Porto Ceresio sempre sabato inaugura una mostra dedicata alla città di San Cataldo.

STORIA
battaglia tornaventoEbbene sì, in questo caldissimo weekend c’è spazio anche per gli amanti della storia: a Lonate Pozzolo si torna nel 1636. I reggimenti francesi e spagnoli sono già in marcia infatti, per la manifestazione di sabato 30 giugno e domenica 1 luglio: la rievocazione storica della celebre Battaglia di Tornavento. L’evento è ormai giunto alla XVI edizione e animerà tutto il fine settimana con diverse iniziative, organizzate insieme dai Cavalieri del Fiume Azzurro e dall’associazione “Tercio de Saboga”, con il patrocinio di Regione, Provincia, Comune di Lonate Pozzolo e Parco del Ticino.

EVENTI VARI, CURIOSI E SPECIALI

Torna e raddoppia la festa Antileghista. La festa si terrà a Cunardo (L’Oasi di via Giacomo Leopardi) sabato 30 giugno e domenica 1 luglio. Tutti i dettagli dell’iniziativa sono già on line nella pagina di Facebook dedicata dove si può vedere un programma ricco di dibattiti e incontri ma anche stand gastronomico attivo tutto il giorno e giochi nel pomeriggio. Non mancherà infatti il tiro alla fune, il lancio del tronco e altri giochi popolari a slavandaquadre. Le serate si chiudono in musica.
 A Laveno Mombello, la fattoria Mulino di Gin in collaborazione con Ippovie Padane, organizza la "Festa della Lavanda". L’appuntamento è per il 1 luglio, dalle 08.45 alle 16.00 con ritrovo a Laveno nell’Area Gaggetto, alle spalle del parcheggio.
Camminata, spaghettata e fuochi d’artificio per la festa del patrono che si terrà a Luvinate. Sabato mattina, secondo un’antica tradizione popolare riproposta da Don Noberto Brigatti, si svolgerà il pellegrinaggio da Luvinate a S. Caterina del Sasso. Una camminata di 17,5 km verso il celebre eremo della provincia. La giornata si concluderà con le finali della terza edizione del torneo “LucaXsempre”. Domenica la festa è al Parco del Sorriso.

NOVITA’
Per chi vuole trascorrere un week end da turista è attiva a partire da domani la "Viscontea".
Il battello ecologico vi porterà in crociera sul lago di Varese: un viaggio da costa a costa con tappa all’Isolino Virginia. Sarà possibile scoprire angoli di una bellezza impensabile e imparare a conoscere le ricchezze storico paesaggistiche di questo splendido bacino

FUORIPORTA
Da venerdì 29 giugno al 1 luglio l’appuntamento è a Sesto San Giovanni per la festa della FIOM CGIL Lombardia. Oltre gli incontri e ai dibattiti, sono in programma tre serate di musica con Casino Royale, Punkreas e Vallanzaska.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.