Rissa da far west e botte alla vicina che si lamentava per il frastuono
Sei feriti: 5 partecipanti alla rissa ed una donna scesa in strada per lamentarsi del baccano. È successo domenica notte all’interno di un circolo privato di via Puccini
Sei feriti: 5 partecipanti alla rissa ed una donna scesa in strada per lamentarsi del
baccano. È successo domenica notte all’interno di un circolo privato di via Puccini a Lainate.
Intorno alle 4 della mattina, appena i carabinieri avevano ultimato un controllo finalizzato ad identificare i presenti e riscontrare eventuali irregolarità alla sicurezza ed alla gestione amministrativa del locale, si è scatenata una rissa stile Far West tra alcuni delle persone presenti all’interno.
Accuse reciproche su chi avesse chiamato i carabinieri per il controllo, alimentate da
abuso di alcol, hanno fatto scattare il litigio, in un crescendo di insulti, spintoni, pugni, schiaffi ed infine colpi di sedie ed aggressioni con colli di bottiglie rotti.
Tutte le pattuglie della dei carabinieri rodensi sono dovute tornare sul posto, riuscendo soltanto dopo quasi un’ora a ripristinare la calma e ad acciuffare tutti i protagonisti della rissa.
Per otto di loro – 7 cittadini albanesi ed uno romeno, con età compresa tra i 20 ed 32 anni, sono scattate le manette. Cinque hanno riportato lesioni – ferite lacero-contuse, contusioni, escoriazioni e traumi al volto, all’addome ed agli arti – giudicate guaribili dagli 8 ai 15 giorni, e refertate presso il Pronto Soccorso di Garbagnate Milanese.
Purtroppo ad avere la peggio è stata una donna di 52 anni, residente vicino al circolo privato, uscita di casa per lamentarsi del chiasso generato dai litiganti che ha affrontato a muso duro. In tutta risposta ha ricevuto un pugno in pieno volto.
Gli otto arrestati saranno giudicati in mattinata con rito direttissimo davanti al Tribunale di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.