L’Italvolley schiaccia gli Usa
La pallavolo maschile regala grandi emozioni e vince nettamente contro i fortissimi americani. Ora se la dovrà vedere in semifinale contro il Brasile
Il miracolo è arrivato. La nazionale maschile di pallavolo compie un’impresa storica nei quarti di finale delle Olimpiadi di Londra, travolge i favoritissimi USA in tre set e li elimina dalla corsa alle medaglie, cancellando l’immensa delusione azzurra arrivata dal volley femminile. Un’Italia irriconoscibile, naturalmente in positivo, rispetto a quanto visto nel girone iniziale chiuso con un modesto quarto posto: la battuta, ficcante e incisiva, è ancora una volta l’arma decisiva per la squadra di Berruto, che però a corredo trova anche un muro efficace e un’inedita lucidità in fase di regia e di attacco. La chiave è un primo set deciso ai vantaggi, con tre chance per chiudere annullate agli americani, dopo che l’Italia aveva recuperato dal 13-16: da quel punto in poi gli USA perdono la bussola e in campo resta solo l’ombra della squadra apparsa quasi invincibile nella prima fase. Gli azzurri prendono fiducia e diventano inarrestabili: il secondo set si decide sul 15-16 con un parziale di 5-0 sul servizio di Zaytsev, nel terzo le mosse disperate dei campioni olimpici (fuori Priddy per Rooney) servono soltanto a prolungare l’agonia. L’Italia domina (10-7, 16-12, 21-17) e Lasko mette giù il pallone dello storico 25-20: nessuno avrebbe scommesso un euro su un risultato del genere, e ancora si fatica a rendersene conto. Ma intanto siamo in zona medaglie e venerdì 10 agosto contro il Brasile ci giocheremo ancora una volta la finale a cinque cerchi, la terza della nostra storia.
Italia-USA 3-0 (28-26, 25-20, 25-20)
Italia: Mastrangelo 5, Parodi ne, Papi, Lasko 10, Zaytsev 16, Boninfante, Savani 19, Travica 6, Fei 1, Birarelli 2, Bari (L), Giovi (L). All. Berruto.
USA: Anderson 7, Rooney 1, Lee 7, Lambourne (L), Lotman ne, Suxho, Priddy 8, Thornton ne, Holmes 7, Stanley 16, McKienzie, Smith ne. All. Knipe.
Arbitri: Wang (Cina) e Karampetsos (Grecia).
Note: Italia: battute vincenti 9, muri 8, errori 20. USA: battute vincenti 2, muri 10, errori 19.
Quarti di finale: Brasile-Argentina 3-0 (25-19, 25-17, 25-20); Polonia-Russia ore 20.30; Bulgaria-Germania ore 22.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.