Bici e auto possono stare insieme, basta il rispetto

Per la settimana europea della mobilità il Comune lancia un'iniziativa di sensibilizzazione. A ottobre una giornata per imparare a muoversi in città e a riparare da soli la bici

Il Comune di Gallarate ha aderito alla settimana europea della mobilità in bicicletta, l’iniziativa in corso (16-22 settembre), che ha lo scopo di promuovere l’uso della bicicletta per gli spostamenti quotidiani e per il tempo libero. Per favorire l’esercizio fisico e il rispetto dell’ambiente, per muoversi più comodamente e velocemente nelle strade della città. E siccome la convivenza tra auto, pedoni e biciclette non è sempre facile, ecco che il Comune prova a distribuire un "decalogo" per muoversi in sicurezza e rispettando gli altri: una locandina (autoprodotta) che segnala comportamenti corretti, sia quando si guida un’auto sia quando si pedala. La locandina è distribuita in particolare negli istituti superiori, nelle scuole guida, negli spazi dove i  giovani prossimi alla patente trascorrono del tempo libero.

Muoviamoci sicuri! – il "decalogo" quando sei in auto
Muoviamoci sicuri! – il "decalogo" quando sei in bicicletta

«Ovviamente – commenta l’assessora all’Ecologia, Cinzia Colombo – la questione sicurezza è fondamentale per incoraggiare l’uso della bicicletta. Speriamo, con questa iniziativa, di contribuire alla diffusione di stili di guida responsabili». Oltre a questa iniziativa, ne è prevista anche un’altra più avanti nel tempo: «Daremo, poi, un seguito alla settimana europea con un incontro previsto ai primi di ottobre. Organizzeremo la presentazione del libro “La manutenzione della bicicletta e del ciclista di città”, di Ilaria Sesana in collaborazione con AISLO e Cooperativa Exaequo. L’appuntamento sarà preceduto da una sorta di laboratorio in piazza dedicato alla ciclofficina. Sarà possibile imparare gratuitamente i rudimenti per riparare la propria bicicletta, anche attraverso il riciclo e il riuso».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.