Bilancio ok. Il progetto di mobilità sostenibile votato all’unanimità
In consiglio comunale Lega e Pdl non votano il documento economico. Sul progetto di trasporto degli alunni voto unanime: istituito un tavolo e avviati progetti per condividere le linee guida
Consiglio comunale importante in quel di Malnate. Nella serata di mercoledì 26 settembre si è discusso di due temi fondamentali per la città guidata dal sindaco Samuele Astuti. Il bilancio è stato votato coi soli voti della maggioranza (Lega Nord e Pdl non hanno partecipato al voto, una scelta ripetuta nelle ultime sedute): pareggio a circa 12 milioni, numeri in linea con le previsioni, equilibri salvaguardati e un’importante variazione che permetterà di avere 40 mila euro in più da spendere per la manutenzione ordinaria. Due mozioni sono state votate all’unanimità dall’aula: la prima è quella che ha deciso un’intitolazione a Pino Dirella, ex assessore allo Sport molto attivo nel campo sociale, scomparso pochi mesi fa; la seconda impegna l’amministrazione a progettare per l’inizio del prossimo anno scolastico il progetto di mobilità sostenibile degli studenti. Su questo punto si è scatenata la polemica nelle ultime settimane, con la maggioranza costretta a fare dietrofront e rinviare l’avvio di quanto messo in cantiere, cioè il pedibus per i ragazzi delle scuole medie ed elementari chiamato “A scuola ci andiamo da soli”: «Sarà attivato un laboratorio ed un tavolo di confronto permanente da subito – spiega l’assessore Filippo Cardaci -. Un primo step importante si avrà già il 1 ottobre con l’arrivo a Malnate di Francesco Tonucci, padre del progetto della “Citta dei bambini” al quale teniamo molto. Non abbiamo fatto cambi di rotta, siamo convinti della bontà delle nostre idee, ma visto il clima di tensione che si era creato abbiamo ritenuto corretto ripartire e modulare meglio i tempi: andremo nelle scuole, ci confronteremo coi ragazzi e con i genitori e soprattutto metteremo in campo le opere necessarie per far sì che la sicurezza degli alunni venga salvaguardata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.