Elezioni del rettore: ecco chi e come si vota
Lo statuto dell'ateneo prevede regole particolari. Si vota a Varese e Como. Il quorum per le prime tre votazioni è fissato a 273 voti
Nella giornata di oggi, lunedì 24 settembre, si svolge la prima votazione per l’elezione del nuovo rettore dell’Università dell’Insubria.
Chi può votare?
Secondo lo statuto dell’ateneo hanno diritto di voto: tutti i professori e i ricercatori, anche a tempo determinato; i rappresentanti degli studenti negli Organi di governo dell’Ateneo, nei Consigli di Dipartimento o nelle Scuole; tutto il personale dirigente e tecnico-amministrativo di ruolo, il cui voto è ponderato nella misura del venticinque per cento rispetto al numero dei professori e ricercatori.
Quanti sono i votanti?
In tutto 778, ma con la ponderazione (il voto di docenti e studenti pesa 1, quello dei componenti del personale dirigente e tecnico amministrativo va normalizzato di conseguenza un voto conteggiabile è dato da tre voti individuali) gli aventi diritto contano 544.
I docenti che hanno diritto di voto al seggio di Varese sono 255
I docenti che hanno diritto di voto al seggio di Como sono 131
Gli studenti che hanno diritto di voto al seggio di Varese sono 40
Gli studenti che hanno diritto di voto al seggio di Como sono 22
I dipendenti che hanno diritto di voto al seggio di Varese sono 233
I dipendenti che hanno diritto di voto al seggio di Como sono 97
È previsto un quorum?
Sì ed è richiesto per le prime tre votazioni. Il quorum è fissato a 273 votanti.
In caso di ballottaggio non è previsto alcun quorum.
Come funzionano le votazioni?
Per essere eletto il nuovo rettore dovrà ottenere la maggioranza assoluta dei voti entro le prime tre votazioni (con quorum). Nel caso di mancata elezione si procede con il ballottaggio tra i due candidati che nell’ultima votazione abbiano ottenuto il maggior numero di voti. Risulta eletto il candidato che otterrà il maggior numero di voti.
Cosa succede in caso di parità?
Viene eletto il candidato con maggiore anzianità nei ruoli universitari e, in subordine, il candidato più anziano.
Il calendario delle votazioni:
lunedì 24 settembre 2012 | prima votazione |
giovedì 27 settembre 2012 | seconda votazione (eventuale) |
lunedì 1 ottobre 2012 | terza votazione (eventuale) |
lunedì 8 ottobre 2012 | eventuale BALLOTTAGGIO |
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.