In bicicletta lungo i canali
Dal Panperduto a Tornavento con bici a noleggio gratuito, con rientro in minibus: è un'idea del Consorzio Villoresi
Il Consorzio ETVilloresi, nel contesto del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Svizzera 2007-2013 e in collaborazione con il Parco Lombardo della Valle del Ticino e Regione Lombardia, organizza per il 21 settembre 2012 (Giornata Europea della Cooperazione) un percorso di 12 chilometri in bicicletta da Panperduto, nel comune di Somma Lombardo, a Tornavento, vero e proprio tour lungo le alzaie del canale Villoresi e del canale Industriale alla scoperta delle bellezze paesaggistiche di questi territori.
L’evento sottolinea l’adesione di ETVilloresi alla Settimana Europea della Cooperazione Territoriale (17-23 settembre 2012), all’interno della quale le terre di confine tra Italia e Svizzera rappresenteranno lo scenario di numerose iniziative di presentazione di progetti europei di cooperazione transnazionale, un’occasione imperdibile per comprendere il fondamentale ruolo dell’Europa nella valorizzazione delle diversità territoriali. Il Programma di Cooperazione Transnazionale INTERREG si inserisce infatti in un ampio panorama di interventi programmati dalla Comunità Europea, tutti animati da un’idea di sviluppo sostenibile.
ETVilloresi nello specifico, assieme a Regione Lombardia e all’Associazione Locarno-Milano-Venezia, ha investito risorse ed energie nello sviluppo del progetto IDROTOUR, sorto con l’obiettivo di promuovere l’itinerario navigabile Locarno-Milano-Venezia. In esso trovano ideale collocazione la realizzazione di un Museo delle Acque Italo-Svizzere presso Panperduto – dove verrà esposta la storia del bacino idrografico del Ticino con le sue attività di bonifica, irrigazione e produzione di energia – e la valorizzazione turistica del canale Villoresi con la creazione di un percorso nautico-didattico da Panperduto.
Al termine della biciclettata una conferenza stampa presenterà quanto sinora realizzato presso Panperduto – grazie anche alla proficua collaborazione tra Consorzio e Parco per quanto riguarda la fruibilità del Ticino – con un aggiornamento relativo ai lavori presso l’ostello e alla prossima dotazione in forze al Consorzio di un’imbarcazione elettrica ibrida per fini turistici.
L’appuntamento è dunque per venerdì 21 settembre alle ore 15.45 con ritrovo a Malpensa (atrio arrivo MxpExpress). Da lì un servizio di minibus permetterà il trasferimento all’incile del canale Villoresi, in località Maddalena, con mezzi messi a disposizione dal Consorzio ETVilloresi. Il CICL’IDROTOUR si sposterà poi a Tornavento sino al Centro Parco Ticino (ex Dogana Austroungarica), dove avrà luogo la conferenza stampa. Chiuderà il pomeriggio un aperitivo a base di prodotti “marchio Parco Ticino”.
L’evento è completamente gratuito e aperto a tutta la cittadinanza. Le biciclette e l’assistenza tecnica saranno fornite in loco dal Consorzio. Per partecipare all’iniziativa si prega di compilare la scheda di adesione ed inviarla all’indirizzo di posta elettronica info@etvilloresi.it o al n. di fax 02.48013031 entro mercoledì 19 settembre 2012.
Sarà possibile prender parte all’iniziativa anche con la propria bicicletta. In tal caso sarà sufficiente presentarsi direttamente alla partenza senza alcuna operazione di iscrizione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.