Monte Tamaro 40 marenghi per i 40 anni
Una caccia al tesoro animata per festeggiare l'anniversario assieme alle famiglie ticinesi
Da quarant’anni ogni anno sono decine di migliaia gli escursionisti ticinesi ed i turisti provenienti da ogni parte del mondo che vengono accolti dal team del Monte Tamaro con un sorriso e la volontà di offrire una giornata da raccontare. Nata negli anni Sessanta come piccola stazione sciistica, nel corso di 4 decenni questa montagna situata nel cuore del Canton Ticino ha saputo accogliere le sfide di mercato ed evolvere trasformandosi in una sorta di innovativo parco divertimenti ad alta quota.
Oggigiorno il Monte Tamaro presenta un ampio ventaglio di offerte per il tempo libero capace di regalare un’esperienza in montagna davvero indimenticabile. Oltre alla splendida vista che spazia dal Lago Maggiore al Lago di Lugano, coloro che decidono di trascorrere una giornata in quota possono provare la tirolese più lunga della Svizzera, una slittovia che permette di raggiungere i 50 km orari oppure un innovativo parco giochi per bambini ed un parco avventura che si sviluppa sotto forma di un percorso sospeso sotto le fronde di faggi secolari. Inoltre, gli amanti delle attività sportive in montagna possono percorrere la traversata che conduce sino al Monte Lema, lanciarsi in un volo in parapendio oppure sfrecciare con le mountain bike dalla discesa per il downhill. Chi preferisce distendersi può invece godere delle offerte gastronomiche proposte dalla Capanna Tamaro e dal Ristorante Alpe Foppa oppure visitare la celebre Chiesa Santa Maria degli Angeli progettata dall’architetto Mario Botta, situata a due passi dalla stazione d’arrivo della telecabina.
Domenica 30 settembre 2012, o in caso di cattivo tempo domenica 7 ottobre, per festeggiare questo importante anniversario e ringraziare in particolar modo le famiglie ticinesi per l’attaccamento mostrato nel corso degli anni, il team del Monte Tamaro invita bambini, genitori e nonni a partecipare ad una giornata davvero speciale. Il Tamarengo: un’innovativa caccia al tesoro animata con in palio 40 marenghi che verranno spartiti tra le famiglie partecipanti! Un concerto dei Manupia, l’animazione musicale di Rete 1, l’istrionico Fabrizio Casati ed una maccheronata offerta a tutti coloro che accorreranno al Monte Tamaro completano il programma dell’evento.
Iscrizioni aperte fino all’ultimo giorno. Ulteriori informazioni ed il modulo d’iscrizione sono disponibili al sito www.tamarengo.ch.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.