“Rafforzare la collaborazione con altri comuni”

Durante la presentazione del bilancio il sindaco annuncia l’accordo con Lonate per la polizia Locale. Sul bilancio e opere future: “Potremo fare ben poco, dobbiamo gestire bene l’ordinario”

«C’è bisogno di avviare collaborazioni con altri comuni anche per affrontare questa situazione economica». Parole del sindaco Laura Cavalotti che, durante la presentazione del bilancio di previsione 2012 e il piano triennale delle opere pubbliche, ha illustrato la condizione economica in cui si trova il Comune, annunciando anche la collaborazione con Lonate Ceppino per la gestione della Polizia Locale. «Ci auguriamo che questo sistema di collaborazione – ha proseguito il sindaco – possa essere applicato anche nella creazione di un ufficio entrate intercomunale».

La Cavalotti, nella presentazione dei due documenti che saranno discussi il prossimo 14 settembre, non ha nascosto le difficoltà economiche, anche nei rapporti con la Seprio: «Molti servizi torneranno in capo al Comune, ma non potremo fare nuove assunzioni e gli uffici avranno un carico di lavoro notevole. Il tutto perché non è stato rispettato il patto di stabilità. Questo non nascondiamo che ha molte conseguenze, come l’impossibilità di contrarre nuovi mutui». Il sindaco aveva già dichiarato che l’obiettivo del bilancio del 2013 sarà proprio quello di rientrare nel patto di stabilità.

 

Nella presentazione anche uno sguardo alle imposte comunali e alle opere previste. Sull’Imu verrà mantenuta l’aliquota base per la prima casa, mentre le banche pagheranno l’aliquota più alta. «Sulle opere dobbiamo capire perché molte non sono state completate o realizzate – ha illustrato il primo cittadino -. Dobbiamo capire sui fondi erogati a Seprio perchè alcune opere non sono state ultimate, come la rotonda di via Monte Grappa. Purtroppo non possiamo pensare di poter fare qualcosa di nuovo, ce lo dobbiamo scordare. Abbiamo comunque previsto degli investimenti, come il completamento dell’acquisizione immobile di via Crestani per cui era già stato dato un acconto; la formazione delle piste ciclopedonali e bike sharing in accordo con la Regione, per 400mila euro a carico del Comune; ma vi sarà tanto per la manutenzione straordinaria degli edifici comunali, scolastici, sportivi. Uno dei progetti che vogliamo portare avanti nel 2013 è una progettualità per la realizzazione di piste ciclopedonali tra la periferia e il centro».

 

La discussione e votazione del bilancio, compresa la valutazione degli emendamenti che saranno presentati dai consiglieri avverrà il prossimo 14 settembre

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.