Il cappellano, il magistrato e il detenuto raccontano il carcere

Il Progetto Cittadinanza e Costituzione delle scuole gaviratesi ospita all'Auditorium un incontro sul mondo carcerario, con tre testimoni "diretti"

Una serata di confronto sulla realtà dura del carcere e sulla necessità di lavorare per il recupero delle persone: mercoledì 31 ottobre 2012 alle ore 9,30, all’Auditorium di Gavirate, si tiene una serata organizzata dalle scuole che partecipano al Progetto Cittadinanza e Costituzione. Quest’anno il tema su cui il Progetto Costituzione sta lavorando è l’articolo 3 della Carta: la serata sarà una riflessione sulla vita quotidiana del carcerato, una riflessione stimolante per gli alunni che non conoscono la triste condizione in cui versano i nostri istituti penali.
Con l’aiuto di don Gino Rigoldi, cappellano del carcere minorile di Milano e fondatore-presidente di Comunità Nuova e di S.C, che è in carcere da 37 anni (con fine pena nel 2030) e oggi è detenuto a Bollate. Ultimo ospite: Andrea Tarondo, sostituto procuratore antimafia di Trapani. La serata vedrà anche la proiezione di un audiovisivo sulla situaizone delle carceri italiane.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.