Intitolazione della piazzetta al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa
Si terrà sabato 6 ottobre, alle 9.45, alla piazzetta di Brezzo di Bedero, in via Trento, si terrà l’intitolazione al generale ucciso dalla mafia alla presenza del figlio Nando
Sabato 6 ottobre, alle 9.45, alla Piazzetta di Brezzo di Bedero, in via Trento, si terrà l’intitolazione al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso dalla mafia a Palermo il 3 settembre 1982, alla presenza del figlio Nando Dalla Chiesa. A seguire, al Centro Culturale “Casa Paolo”, sabato 6 ottobre, alle ore 10,30, si terrà il “Battesimo civico dei diciottenni”, una cerimonia con la quale la comunità accoglie l’ingresso nella vita pubblica dei giovani divenuti maggiorenni.
Chi è Nando Dalla Chiesa
Figlio del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, Nando Dalla Chiesa è professore associato di Sociologia della Criminalità Organizzata presso l’Università degli Studi di Milano, è presidente onorario di Libera, l’associazione contro le mafie fondata da don Luigi Ciotti.
Il 2 dicembre 1985 ha fondato a Milano Società civile, movimento di opinione di cento persone, tra i quali il giudice Gherardo Colombo, il sociologo Alberto Martinelli, padre Davide Maria Turoldo, l’economista Paolo Brera, i giornalisti Giampaolo Pansa, Paolo Murialdi e Carla Stampa, lo scrittore Corrado Stajano, l’avvocato Raffaella Lanzillo e il portiere del Milan Giuliano Terraneo. Tra i suoi libri di successo ricordiamo: il libro di denuncia Delitto imperfetto (1984), il saggio La politica della doppiezza (1996); vari di “narrazione civile” come Storie di boss, ministri, tribunali, giornali, intellettuali, cittadini (1990), Il giudice ragazzino (1992), biografia di Rosario Livatino, e Storie eretiche di cittadini perbene (1999). Negli ultimi anni si è occupato anche di narrativa sportiva: La farfalla granata (1995), incentrato sulla figura di Gigi Meroni, Capitano, mio capitano. La leggenda di Armando Picchi, il livornese nerazzurro (1999), La partita del secolo. Storia di Italia-Germania 4-3 (2001).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.