Manca lo sterilizzatore in reparto: genitori preoccupati
In terapia intensiva neonatale si sono rotti tutti gli sterilizzatori e solo la generosità di un padre ha risolto il problema. Il primario chiarisce: "Usiamo solo materiale usa e getta"
Terapia intensiva neonatale: una ventina i bimbi ricoverati e nessuno sterilizzatore. Può sembrare irreale, ma è la situazione del reparto del Del Ponte di Varese. O meglio, era, visto che ci ha pensato un genitore a mettere mano al portafogli per dotare l’unità operativa di questo strumento di base. Gli apparecchi si erano a mano a mano rotti senza essere sostituiti.
L’insofferenza verso la polvere provocata dal cantiere cresce tra gli utenti dell’ospedale pediatrico cittadino. Questa settimana, un virus ha decimato il personale infermieristico della terapia intensiva presente e così sette piccini sono stati trasferiti in due stanzette riservate all’allattamento per poter bonificare l’ambiente. E c’è chi accusa i medici di non prestare adeguata attenzone alla sterilità dell’ambiente.
Sorpreso e un po’ dispiaciuto dalle critiche si dice il primario del reparto Massimo Agosti: « Per noi igiene e sterilità sono imprescindibili. Ci mancherebbe altro. È successo che si sono rotti alcuni degli sterilizzatori messi a disposizione dei genitori che volevano usare il biberon portato da casa. Noi utilizziamo solo ed esclusivamente materiale mono uso per garantire la massima igiene. Come reparto noi raccomandiamo l’utilizzo di biberon usa e getta ma alcuni preferiscono il proprio. Non è nemmeno vero che i medici sottovalutino le regole della sterilità entrando in contatto con i piccoli senza l’adeguato vestiario. Può capitare, questo sì, che passino dal reparto senza mascherina perchè devono prendere una cartella o fare un lavoro diverso dall’assistenza. In questi giorni tutti, e ribadisco tutti, abbiamo indossato mascherine e occhialini perchè c’era un virus che ha provocato una congiuntivite, una forma virale che spesso si riscontra in ambienti chiusi. Mi spiace che si pensi che si sottovalutino le regole della sterilità. Per il nostro reparto sono fondamentali»
Circa le donazioni che arrivano in reparto il dottor Agosti assicura l’utilizzo proficuo: « Il fatto è che uno sterilizzatore non ci sembrava una spesa fondamentale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.