Nardello ha vinto due Tour: parola di “Le Monde”
La provocazione del prestigioso quotidiano francese che ha tolto dagli ordini di arrivo tutti i corridori coinvolti in inchieste di doping dal 1999 in avanti
Lo spartiacque è il famoso 1998 quando sulla strada vinse Marco Pantani ma in gruppo esplose il cosiddetto affaire Festina, la squadra che per prima si ritirò per via dello scandalo doping. E dall’anno successivo ebbe inizio il dominio di Lance Armstrong sulla Grande Boucle. Da allora in avanti però restano forti dubbi sulla regolarità delle diverse edizioni del Tour de France, la corsa ciclistica più importante del mondo spesso falcidiata da squalifiche durante lo svolgimento o a posteriori. I casi più scottanti e ancora aperti riguardano come noto le sette vittorie dell’americano Armstrong ma molti altri corridori si trovano tutt’ora in posizione scomoda.
Ecco allora la "rilettura" delle classifiche fatta dal prestigioso quotidiano francese Le Monde, ripresa e ampliata anche dal blog italiano Bikipedia, collegato alla redazione di Rai Sport Ciclismo. Il giornale transalpino ha analizzato gli ordini d’arrivo del Tour dal 1999 in avanti, depurandoli di tutti quei corridori che hanno avuto a che fare con vicende di doping: il risultato premia così in modo particolare uno dei grandi atleti varesini di questo sport, Daniele Nardello.
Il corridore di Arcisate, campione d’Italia nel 2001, secondo questa rilettura avrebbe vinto la maglia gialla sia nel ’99 sia nel 2000: nel primo caso Nardello si è classificato settimo a Parigi, nel secondo addirittura decimo, ma tutti coloro che lo hanno preceduto hanno avuto, presto o tardi, coinvolgimenti in pratiche illecite.
Giustamente le pagine di Le Monde avvisano che si tratta di una provocazione: la depurazione della classifica tiene conto dell’intera carriera dei corridori esclusi, non delle singole partecipazioni ai Tour. Capita anche che qualche corridore sia stato coinvolto e successivamente assolto, ma il quotidiano francese vuole premiare solo gli uomini attualmente al di sopra di ogni sospetto (pur non potendo escludere che anche tra questi ci sia stato qualche "furbetto").
Nella foto: Nardello festeggia la medaglia mondiale di Noemi Cantele con una vaschetta del gelato che produce nel suo negozio di Stabio.
Dalle graduatorie sparisce ovviamente anche il nome di un altro varesino di alto livello, Ivan Basso: il cassanese, due podi e quattro piazzamenti nei primi undici, è stato depennato per via del coinvolgimento in Operacion Puerto. Anche il besnatese Andrea Peron, decimo nel ’99, è stato tolto dalle pagine di Le Monde perché pizzicato nel famoso blitz di Sanremo (caffeina) al Giro 2001.
Ecco quindi chi sono i vincitori degli ultimi Tour secondo la ripulitura del giornale transalpino. Gli unici a risultare primi sul podio di Parigi e su Le Monde sono Carlos Sastre (2008), Cadel Evans (2011) e Bradley Wiggins (2012).
1999: NARDELLO (7° – Vincitore reale: Armstrong); 2000: NARDELLO (10° – 1° Armstrong); 2001: Kivilev (4° – 1° Armstrong); 2002: Azevedo (6° – 1° Armstrong); 2003: Zubeldia (5° – 1° Armstrong); 2004: Azevedo (5° – 1° Armstrong); 2005: Evans (8° – 1° Armstrong); 2006: Sastre (3° – 1° Pereiro Sio ma squalificato Landis); 2007: Evans (2° – 1° Contador); 2008: Sastre (1°); 2009: A. Schleck (2° – 1° Contador); 2010: A. Schleck (1° ma squalificato Contador); 2011: Evans (1°); 2012: Wiggins (1°).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.