Olio di Sant’Imerio, raccolte già 5 quintali di olive
L’iniziativa benefica prevede la destinazione del ricavato per la realizzazione di un ospedale in Uganda
È un olio che fa miracoli, quello di Sant’Imerio, miracoli di uomini che grazie alla loro solidarietà aiutano gli altri. Da anni, nel parco di Monte Bernasco, poco distante dal trafficato Viale Europa, c’è una vera e propria oasi di tranquillità costellata da ulivi. Anni fa il comune diede in comodato d’uso quest’area e le piante continuano a regalare i preziosi frutti che, pressati dalle mole, producono l’olio.
Come tutti gli anni, anche questa mattina è stato fatto il raccolto delle olive di Sant’Imerio. E non solo qui a Varese, anche in molte altre località, parchi e giardini dove si trovano gli ulivi vengono spogliati dalle olive e consegnate in un frantoio sul lago di Como.
«Lunedì mattina all’alba partiamo per Lenno, nel Comasco, dove c’è un frantoio di una volta, uno di quello con le mole – spiega il presidente dell’associazione ulivicoltori, Enrico Marocchi – . Per ora, e ne stiamo ancora aspettando altre, abbiamo raccolto circa 5 quintali di olive». L’olio, così spremuto, verrà venduto ai fedeli della parrocchia di Sant’Imerio e il ricavato devoluto in beneficenza: l’anno scorso gli oltre 6.500 euro raccolti vennero destinati per la realizzazione di una chiesa in Uganda. Sempre nel Paese africano quest’anno verrà costruito un ospedale per bimbi disabili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.