Studenti del Tosi a Roma per progettare la scuola del futuro
Ventio ragazzi dell'Ite hanno partecipato a Hack4School, un concorso che li ha coinvolti in un percorso di progettazione e immaginazione del mondo dell'istruzione
Immaginare, progettare e realizzare la scuola del futuro: una sfida da cui non ci può e non ci si deve sottrarre. Ne sono stati protagonisti proprio coloro che meglio ne conoscono i bisogni: gli studenti. Venti allievi del “Tosi”, accompagnati dai prof. Cristina Bralia e Massimo Tosi, hanno partecipato il 9 ottobre al concorso Hack4School, promosso da Asset Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.
Ma, per i ragazzi, immaginare, progettare e realizzare, sono verbi che vanno coniugati al plurale. Ideare, reperire la documentazione necessaria, realizzare un’intuizione non è affatto facile: ecco perché sarebbe utile sviluppare una piattaforma di buone pratiche aperta a tutti (alunni, docenti e aziende) per facilitare la condivisione di idee, progetti, contatti. La piattaforma, pensata dagli studenti dell’ITE, ha un valore aggiunto: potrebbe essere sviluppata direttamente dagli studenti, per gli studenti, per i docenti, per i dirigenti.
“La scuola siamo noi”, sembrano ricordare i ragazzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.