XFactor parte in diretta con Robbie Williams
La prima puntata, che lo vede ospite. andrà in onda dal teatro della Luna a partire da giovedì 18 ottobre alle 21.10 su Sky Uno HD per chi ha il satellite, e in replica la domenica 21 su Cielo
«Robbie Williams ha accettato di cantare con i nostri ragazzi e di presentare in anteprima il suo nuovo singolo Candy e stiamo preparando insieme a lui una performance ad hoc». Comincia così, col "botto" di Robbie Williams appena diventato papà, la versione "live" di XFaxtor: a spiegarlo è uno dei protagonisti del talent show, lo scenografo e coreografo internazionale Luca Tommassini, protagonista di molte edizioni del talent show con i suoi costumi e le sue ambientazioni pazze, nella presentazione della prima puntata che andrà in onda dal teatro della Luna di Milano a partire da giovedì 18 ottobre alle 21.10 su Sky Uno HD per chi ha il satellite, e in replica la domenica su Cielo.
La prima puntata "live" vedrà salire sul palco i 12 finalisti scelti nelle quattro puntate iniziali del talent, trasmesse gli scorsi giovedì e registrate in giro per l’Italia. Ora i quattro gruppi da tre cantanti sono stati suddivisi tra i giudici che già sono stati portagonisti della prima edizione su satellite di XFactor: Simona Ventura, Arisa, Morgan e Elio e a loro ora tocca sfidarsi su un vero palco. «Sono pazzeschi, professionali, bravi – ha detto Simona Ventura della sua squadra, gli Under Uomini – Mi approccio a questa edizione in maniera serena ed entusiasta: voglio far divertire il pubblico. I miei ragazzi sono tre talenti fantastici, diversi e per questo mi piacerebbe che un giorno cantassero lo stesso brano ma con tre stili diversi e che il pubblico fosse in grado di riconoscerli». Nella squadra di Simona Ventura, i due da tenere d’occhio sono il "caldaista" (è questo il suo mestiere) Davide dal timbro classico e Michele, bionda voce potente.
Elio ha presentato le sue Under Donne con una sicurezza: «Quest’anno penso che arriveremo primi: io punto sempre ad arrivare ai primi tre posti con i miei tre, poi se va male ci arriva solo uno! Quest’anno io e il mio vocal coach abbiamo scelto di puntare tutto sui nomi, perché penso che il nome sia molto importante, forse anche più dell’intonazione». Con lui, tra le altre, anche Cixi, piccolo fenomeno della Rete.
Morgan invece ha scelto i suoi Over «Perché sono diversi e rappresentano a loro modo ‘un’imperfezione’: Ics ha una voce che potrebbe rappresentare l’intelligenza, Romina è tecnicamente molto preparata, Chiara, invece, rappresenta la sensualità. Queste tre qualità potrebbero evolversi e diventare dall’intelligenza alla saggezza, dalla bravura alla bellezza, dalla sensualità all’eros». la squadra composta dall’ex leader dei Bluvertigo è decisamente originale, con un rapper, Morgan Ics, che non ama stare ai margini e una cantante deliziosa ma dall’aspetto assolutamente "sgarrupato", Chiara, che ci ha già tentato con i provini di Amici 8 ma alla fine è stata scelta da XFactor.
«Nella storia dei talent i gruppi non hanno mai avuto fortuna, ma in questo caso credo che smuoveranno il pubblico a casa – Arisa ha commentato così la sua categoria dei Gruppi Vocali – I miei gruppi sono molto vicini al concetto di artista e non troppo vicini ai canoni dell’intonazione e della perfezione. La visione del gruppo è sempre stata molto canonica, ma quest’anno abbiamo tanto lavoro da fare e anche con l’aiuto del mio vocal coach, Giuseppe Barbera, creeremo dei gruppi cool e in gamba». Arisa conta tra i suoi gruppi anche un gruppo di sorelle gemelle, le Donatella.
Anche quest’anno al "timone" delle puntate ci sarà Alessandro Cattelan, che si è già rivelato nella scorsa edizione conduttore moderno, misurato e umano. E anche quest’anno ogni Live Show di X Factor si chiuderà con l’Xtra Factor condotto da Max Novaresi e Brenda Lodigiani: «Quest’anno abbiamo opinionisti e un grande ospite che chiuderà tutte le puntate» ha spiegato Novaresi aggiungendo «Nella prima ci sarà Avetik (improbabile cantante "castrato" – come si è autodefinito – che è arrivato fino ai Bootcamp tra le proteste della Ventura, ndr) che si esibirà in una sua performance e avremo dei filmati in cui Devia (Anch’essa bocciata ai bootcamp: il suo nome d’arte significa "che Devia dalle situazioni") si esprimerà in merito ad alcuni temi caldi». Uno show che vivrà principalmente sull’interattività: «Saremo più interattivi che mai, tramite Diego e La Pina di Radio Deejay, e dal nostro cubo interagiremo con il pubblico a casa – aggiunge Brenda Lodigiani – Andremo dietro le quinte durante l’Xtra Factor». L’Xtra Factor vivrà inoltre anche su web, con Web Factor: dalle 21.00 alle 21.10 su questo sito sarà disponibile uno streaming live che vi descriverà l’attesa della diretta nel backstage.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.