Davide Van De Sfroos omaggia Gaber

L'artista laghèe è tra i 50 interpreti del grande tributo all'artista scomparso. Il disco uscirà il 13 novembre e si intitolerà "Io ci sono"

Davide Van De Sfroos omaggia GaberDavide Van De Sfroos tra i 50 interpreti del più grande tributo mai realizzato nella storia della musica italiana. Uscirà il prossimo 13 novembre, a dieci anni dalla scomparsa di Giorgio Gaber, l’inedito album “Io ci sono” pubblicato dalla Fondazione. Il triplo cd ripercorre le canzoni di Gaber, dal 1958 al 2003, interpretate negli ultimi dieci anni dai più grandi nomi della musica italiana. Il titolo dell’album è il verso finale del brano “Io come persona”, la sintesi migliore per dare il senso a questo progetto.
Davide Van De Sfroos ha partecipato all’edizione 2008 del “Festival Gaber” durante il quale ha intrepretato il brano “Pressione bassa” accanto ad un’altra canzone cult di Gaber: “Barbera e Champagne”.
«Alla base di tutto c’è l’emozione e il piacere di far parte di questa iniziativa della Fondazione soprattutto per l’affetto che mi ha sempre legato a Giorgio Gaber – racconta Davide – Ho scelto “Pressione bassa” con l’intento di dare una chiave gothic-country alla protagonista di questa canzone: l’ansia. Di base è una canzone dalle tinte se vogliamo scure, ma che ha una valenza unica, in pieno stile Gaber: mai sino in fondo allegra e mai del tutto triste». Insieme a Davide, la cui interpretazione si trova nel secondo cd della raccolta, sono presenti tutti i nomi dei più celebri artisti della musica italiana, da Celentano a Baglioni, da Ruggeri a Dalla. SITI www.davidevandesfroos.com, www.giorgiogaber.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.