I docenti del Curie bloccano le gite
Nell'ultimo collegio docenti, gli insegnanti hanno deciso di dare un segnale preciso del malcontento davanti alla politica dei tagli
Gite sospese anche all’Isis Marie Curie di Tradate. I docenti, riuniti in collegio, hanno discusso della situazione della scuola alla luce dei provvedimenti in discussione a livello governativo. I professori esprimono forte disagio per le misure che, nel loro unico scopo, “Non si discostano dalla linea tenuta negli ultimi anni dai vari governi: tagliare le spese dell’istruzione”.
«Tale disagio – prosegue la nota firmata dai docenti – nasce dalla radicata consapevolezza che l’unica vera arma che possiamo dare al giorno d’oggi ai nostri giovani risieda in una solida formazione personale e culturale che li aiuti e li sostenga in un momento di grave crisi economica come quello che stiamo attraversando. Per necessità di un posto di lavoro o per piacere di sentirsi cittadini del mondo, i nostri ragazzi sempre più guardano oltreconfine e noi docenti sentiamo pressante l’esigenza di guidarli e prepararli al confronto con i loro coetanei in un contesto internazionale. Per far questo, siamo quindi chiamati a tenerci al passo con i tempi: strumenti multimediali, lingua straniera in materie non linguistiche, strategie particolari per alunni stranieri o in difficoltà sono solo alcune delle richieste di aggiornamento che la nostra professionalità esige.
Solo grazie alle proteste di tanti colleghi recentemente c’è stata una modifica del “Decreto taglia fondi” e sembra che sia stato evitato per ora un grave danno alla nostra dignità di lavoratori e soprattutto un ulteriore attacco al diritto di ogni nostro studente di avere accanto a sé, nel percorso di apprendimento, un insegnante preparato e motivato a trasmettere i valori della cultura e della cittadinanza.
Già da alcuni anni ormai, siamo messi duramente alla prova dall’elevato numero di alunni per classe, dalle frammentazioni ed approssimazioni apportare dalla riforma. Ma evidentemente ciò non basta! I rischi di un ulteriore impoverimento dell’offerta formativa incombono minacciosi e si profila ancora una volta la necessità che la scuola si fondi sul lavoro volontario, sul senso di responsabilità che ci spinge a dedicare alla scuola molte energie e molte ore pomeridiane nella preparazione delle lezioni e delle verifiche, nella correzione degli elaborati, nell’aggiornamento, nelle riunioni, nell’organizzazione delle attività che fanno parte del piano dell’offerta formativa, insomma su tutto quel lavoro sommerso di cui i nostri alunni e i loro genitori dovrebbero essere, evidentemente, maggiormente informati.
Per tutti questi motivi, anche se con profondo dispiacere, il Collegio docenti del Liceo Curie il 20 novembre 2012 ha detto NO ai viaggi di istruzione per questo anno scolastico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.