Lavoro domenicale? “Sì, ma attenzione alle regole”
Il Dipartimento federale ha autorizzato l'apertura dei negozi nel periodo prenatalizio ma ricorda anche le norme che tutelano i lavoratori
Si avvicina la stagione dello shopping natalizio e il Dipartimento delle finanze e dell’economia del Canton Ticino ha dato il via libera alle aperture straordinarie dei negozi nelle giornate di sabato 8 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00; domenica 16 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00; domenica 23 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Lunedì 24 dicembre e lunedì 31 dicembre la chiusura è fissata alle ore 17.00.
Il Dipartimento ha ricordato anche le disposizioni della Legge federale che regolano il lavoro domenicale e in particolare la necessità di ottenere il consenso del lavoratore, il supplemento salariale ("il lavoratore che viene occupato durante le domeniche 16 e/o 23 dicembre ha diritto al supplemento salariale del 50% per le ore prestate") e la compensazione per il lavoro domenicale ("durante l’occupazione alla domenica, se la durata del lavoro non supera le 5 ore il lavoratore deve compensarle in tempo libero entro le 4 settimane seguenti"). Inoltre "se l’occupazione alla domenica supera le 5 ore, il lavoratore ha diritto ad un giorno di riposo compensativo di 35 ore consecutive (24 ore, più 11 ore consecutive di riposo giornaliero), nella settimana precedente o successiva il lavoro domenicale. Il giorno di riposo compensativo per il lavoro domenicale che supera le 5 ore deve essere accordato in un giorno lavorativo. Non può quindi cadere nel giorno in cui il lavoratore fruisce abitualmente del suo giorno di libero. Quando il lavoratore è chiamato a prestare lavoro domenicale, non può essere occupato per più di 6 giorni consecutivi". Secondo la legge federale "alla domenica non si può svolgere lavoro straordinario. Pertanto, durante l’occupazione alla domenica, la durata settimanale per singolo lavoratore, non potrà superare la durata massima settimanale prevista dalla LL (45 o 50 ore). Il riposo settimanale deve cadere in domenica almeno una volta ogni due settimane. I giovani fino ai 18 anni compiuti non possono essere occupati durante le aperture straordinarie previste le prossime domeniche 16 e 23 dicembre".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.