Petteni (Cisl): “Abbiamo difeso la contrattazione anche per chi ci attacca”

Altissima la partecipazione all’assemblea nazionale dei delegati Fim e Uilm. È intervenuto anche il segretario confederale della Ces, Luca Visentin, che ha portato la solidarietà della segretaria generale Ces Bernadette Segòl e di tutta la confederazione europea per i gravi fatti di violenza di ieri alle sedi Fim e Uilm.

«Oggi si manifesta in tutta Europa per riaffermare il ruolo strategico della contrattazione per combattere le drammatiche conseguenze della crisi su migliaia di lavoratori e delle loro famiglie. Oggi qui a Milano partecipiamo alla più grande manifestazione europea in Italia: abbiamo qui centinaia di delegati di quella categoria che ha difeso la contrattazione facendola, anche per coloro che ci insultano e ci attaccano». Così Gigi Petteni, segretario generale della Cisl lombarda, intervenendo all’assemblea nazionale dei delegati Fim e Uilm in corso a Milano. «Questa mattina, in aggiunta all’inciviltà di atti vandalici e fascisti come quello di ieri – ha sottolineato – abbiamo purtroppo dovuto rilevare la faziosità di certa informazione, che non solo non dedica alcuno spazio all’attacco subito dalle nostre sedi sindacali, ma sottovaluta le iniziative di mobilitazione organizzate in tutta Italia da Cisl e Uil, a partire da questa». Petteni ha poi aggiunto: «Apprezziamo le dimostrazioni di solidarietà, ma dovremmo tutti riflettere di più su come si usano le parole e su come si contribuisce a creare un clima di conflitto e di scontro».
In conclusione il segretario generale della Cisl Lombardia, ha affermato la necessità di continuare a battersi «perché in Europa le ragioni dell’economia e del sociale camminino insieme, perché la finanza ritorni al suo ruolo e la politica recuperi la sua funzione di governo per il bene comune».
Altissima la partecipazione all’assemblea nazionale dei delegati Fim e Uilm organizzata a Milano. È intervenuto anche il segretario confederale della Ces, Luca Visentin, che ha portato la solidarietà della segretaria generale Ces Bernadette Segòl e di tutta la confederazione europea per i gravi fatti di violenza di ieri alle sedi Fim e Uilm.
Durante l’intervento di apertura, il segretario generale della Fim Cisl, Giuseppe Farina ha ricordato che «L’Europa rappresenta il più innovativo e avanzato progetto politico che mette insieme la persona e il capitale, un modello in cui il welfare rappresenta uno dei pilastri portanti, e oggi siamo qui, per rivendicare un modello di Europa più equa, per la crescita, contro l’austerità e il lavoro».
«La grande adesione di oggi – ha aggiunto – dimostra anche un’altra cosa, la determinazione di Fim e Uilm di andare avanti nel fare sindacato e quindi di lavorare per fare il contratto metalmeccanico».
Sulle tematiche europee e internazionali la Fim lombarda è impegnata da tempo, anche attraverso scambi e confronti con i sindacati d’oltreconfine. «Il livello europeo per l’iniziativa sindacale deve essere un’assoluta priorità – afferma Nicola Alberta, segretario generale Fim Lombardia -. Sia perché le scelte di politica economica del nostro Paese sono sempre più condizionate dalle scelte europee, sia perché le strategie industriali si rivolgono ormai per l’89% al mercato europeo».
«In quest’ottica l’Europa può diventare un laboratorio concreto – aggiunge – in cui sperimentare da subito la diffusione di buone prassi in materia di relazioni sindacali e di partecipazione, oltre che di consolidamento della contrattazione collettiva sul versante del potere d’acquisto e della produttività».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.