Sciopero generale, i lavoratori Aspem incrociano le braccia
L’astensione dal lavoro si svolgerà per i lavoratori del servizio acquedotto e gas per l’intera mattinata e per quelli del servizio igiene urbana per l’intera giornata lavorativa
La Filcem-Cgil settore acquedotto – gas e Fp-Cgil e Cobas del settore Igiene urbana hanno aderito allo sciopero generale europeo proclamato per mercoledì 14 novembre prossimo. L’astensione dal lavoro si svolgerà per i lavoratori del servizio acquedotto e gas per l’intera mattinata e per quelli del servizio igiene urbana per l’intera giornata lavorativa.
Comuni interessati dallo sciopero:
Servizio Acquedotto: Varese, Arcisate, Azzate, Barasso, Besnate, Bodio Lomnago, Brezzo di Bedero, Buguggiate, Cantello, Caravate, Carnago, Caronno Varesino, Casciago, Castronno, Cazzago Brabbia, Cittiglio, Comerio, Cunardo, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Germignaga, Inarzo, Induno Olona, Jerago con Orago, Lozza, Luino, Luvinate, Maccagno, Malnate, Marzio, Monvalle, Morazzone, Sangiano.
Servizio Gas: Varese, Brinzio, Casciago, Lozza.
Lo sciopero dichiarato potrà produrre i seguenti disservizi:
– chiusura dell’Ufficio Clienti Acquedotto – Gas;
– non effettuazione degli allacciamenti idrici e del gas.
Vengono comunque garantite le prestazioni minime di servizio come definite negli accordi applicativi della normativa vigente quali l’erogazione di acqua e gas e gli interventi di emergenza.
Servizio Igiene Urbana: Varese e Cantello.
Lo sciopero dichiarato potrebbe, a seconda dei servizi previsti in ciascun comune per la giornata di venerdì, determinare presso i Clienti la mancata raccolta dei rifiuti e delle rac-colte differenziate. Lo spazzamento in programma potrebbe non essere completato.
Vengono comunque garantiti i seguenti servizi:
• Raccolta e trasporto allo smaltimento di:
• rifiuti solidi urbani prodotti da ospedali e case di cura, utenze scolastiche, comunità, mercati grossisti ortofrutticoli pubblici e/o privati;
• siringhe, rifiuti pericolosi e nocivi;
• tutti i rifiuti oggetto di segnalazione dell’autorità sanitaria e/o di pubblica sicurezza.
Il Centro Multiraccolta di Varese sarà normalmente operativo.
Invitiamo i Clienti a rimuovere dai luoghi e dalle aree pubbliche i sacchi che non venissero ritirati e i contenitori delle raccolte differenziate non vuotati o ritirati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.