Semafori pedonali e segnaletica riflettente sulle strade principali

Gli interventi sono previsti su "tangenzialina", via Noè, via Fermi: il Comune si è aggiudicato un finanziamento statale che copre la metà del costo. Previsto anche il nuovo guardrail in viale Milano

Nuovi semafori pedonali, strisce pedonali iper-resistenti e rifrangenti. Interventi che modificheranno la "tangenzialina" (nella foto), su via Fermi, su via Carlo Noè e che saranno finanziati per metà con contributi statali, ottenuti su un progetto specifico: il Comune di Gallarate si è aggiudicato infatti un finanziamento di 392.000 euro per migliorare la sicurezza su alcune importanti strade cittadine. Il sostegno economico, proveniente da un fondo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stato riconosciuto da Regione Lombardia e copre oltre il 60% del progetto gallaratese.

Diversi i punti del sistema viario su cui si intende intervenire, a partire dalle vie Noè, Fermi, Lario, Pietro da Gallarate, Piceni e Forze Armate. L’asse attraversa aree ad alta densità abitativa e commerciale ed è caratterizzato dalla presenza di due edifici scolastici: tre attraversamenti pedonali saranno dotati di semafori specifici. Gli altri passaggi pedonali saranno dotati di "isole pedonali" (gli spartitraffico posti tra le due corsie), così da salvaguardare meglio le utenze deboli della strada nel corso dell’attraversamento. Per rinnovare le “zebre” si farà inoltre ricorso a un materiale innovativo (termoplastico preformato) resistente all’usura e allo scivolamento. La presenza nella miscela di perline rifrangenti aumenterà la visibilità della segnaletica a terra

«La relazione presentata dal Comune – spiega il sindaco, Edoardo Guenzani – si basa su un’analisi della situazione viabilistica che ha tenuto conto, fra l’altro, degli indici di incidentalità» (nella foto a sinistra: un recente incidente con feriti in via Fermi, la strada che dalla caserma dei carabinieri conduce alla superstrada 336). È prevista anche la riqualificazione di viale Milano, che sarà invece completata col posizionamento di new jersey permanente in sostituzione di quello, provvisorio, rimosso durante l’estate: il sindaco in consiglio comunale aveva fatto riferimento proprio al finanziamento specifico, rispondendo ad una interrogazione specifica dell’opposizione sui lavori previsti nella zona. Proprio l’intervento di viale Milano è quello che assorbe più fondi nell’intero progetto, 242mila euro complessivi: «Metteremo un divisorio tipo guardrail, ma più gradevole anche esteticamente, con parti in legno» dice il sindaco, su un tema che ha visto diverse polemiche negli ultimi mesi (tutti gli articoli su viale Milano cliccando qui)

I tempi? «Inizieremo a gennaio con la progettazione, i tempi sono piuttosto ridotti. Contiamo di poter concludere i lavori entro la fine del 2013. L’erogazione dei fondi impegna a portare avanti anche l’educazione stradale, senza la quale la sicurezza di pedoni e guidatori è destinata a restare un’utopia». Anche su questo fronte sono previsti ulteriori investimenti: «Metteremo, quindi, a disposizione della Polizia Locale nuovi strumenti didattici: simulatori di guida con cui agenti e ufficiali potranno informare e sensibilizzare gli studenti delle scuole cittadine in modo particolarmente efficace».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.