Stelluti: “Mai insinuato contatti tra Pd bustocco e mafie”
L'ex-sindaco di Bollate risponde alla conferenza stampa indetta dal Pd provinciale sulle affermazioni fatte a margine dell'incontro su mafia e politica organizzato dai renziani: "Mie parole distorte dalla stampa"
Carlo Stelluti, nel frattempo, esce dal silenzio e spiega cosa è accaduto la sera dell’incontro a Villa Tovaglieri: «Prima di tutto voglio sottolineare che uno dei giornalisti presenti quella sera ha ricostruito la vicenda in maniera del tutto caricaturale – attacca Stelluti – sono state utilizzate dichiarazioni carpite da una mia conversazione con il vice-segretario del Pd Alfieri al di fuori del mio intervento durante il quale mai ho accostato l’isolamento vissuto a Bollate con quello vissuto a Busto. Avevo risposto ad una domanda di Alfieri che mi chiedeva perchè me ne fossi andato dal consiglio comunale e dal Pd cittadino. Una domanda alla quale avevo risposto spiegando di essermi trovato spesso in minoranza come era accaduto a Bollate, un accostamento dal punto di vista tecnico e non nella sostanza. Le origini dell’isolamento che avevo percepito a Busto sono di natura completamente diversa rispetto alla vicenda di Bollate». E allora perchè non ha smentito quelle parole? «Perchè non volevo che il caso montasse in maniera ulteriore – spiega – a quanto vedo, però, qualcun’altro lo ha fatto al posto mio. Non temo la querela, sono un uomo libero e non sono più iscritto al Pd». Sull’isolamento a livello regionale e provinciale Stelluti non fa passi indietro: «Scrissi ad entrambi i segretari inoltrando un documento con tutte le intercettazioni e le relazioni tra esponenti della mia maggioranza e le organizzazioni criminali e la risposta fu un laconico "grazie"»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.