Tre punti pesanti per l’Asystel MC-Carnaghi

Brutta partita al PalaBorsani, ma Villa Cortese riesce a battere Prostejov in quattro set e sale al secondo posto nel girone di Champions. Barun e Malagurski protagoniste, male Klineman

Tre punti d’oro che avvicinano la seconda fase di Champions, tre punti da mettere in cassaforte senza storcere il naso per un’Asystel MC-Carnaghi ben lontana dalle sue serate migliori. PalaBorsani semivuoto, complice l’inconsueto inizio alle 19.30, ma gli assenti non si perdono un grande spettacolo: la partita è francamente da dimenticare, Prostejov ha poche frecce al suo arco e Villa alterna esibizioni di forza a incomprensibili passaggi a vuoto, riuscendo nell’impresa (negativa) di riaprire un match che pareva ampiamente segnato. Le cose migliori si vedono per metà secondo set, quando il trio slavo Barun-Malagurski-Veljkovic seppellisce le ceche sotto una valanga di palloni; le peggiori nel terzo, in cui la MC-Carnaghi tiene in gioco troppo a lungo le ospiti che, rivoluzionata la formazione, le puniscono con un brillante 61% in attacco. A questo punto si soffre davvero, ma per fortuna il finale, con l’aiuto di qualche errore avversario, è positivo. Bene in generale l’attacco, con una Barun davvero sopra le righe (59%), e il muro, almeno nei parziali vinti; male la ricezione e malissimo Klineman, “panchinata” subito per far posto a una Malagurski convincente in fase offensiva. Bosetti rientra già a fine terzo set, non ha molte occasioni di mettersi in mostra ma evidentemente Caprara la considera recuperata.

Galleria fotografica

Villa Cortese-Prostejov 4 di 14

LA PARTITA – Caprara lascia a riposo la convalescente Bosetti per schierare Klineman e Viganò in posto 4; la coppia centrale è Folie-Veljkovic. Nel sestetto di Prostejov c’è Hippe in diagonale con Jelinkova, Miletic e Juliana Gomes le due bande.
Avvio di gara decisamente inusuale per Villa Cortese, che trova subito 3 punti di Mojica (due attacchi e un ace) per il 5-2; un muro di Folie su Gomes vale il 9-5, Barun si fa sentire in attacco per il 12-8 e Viganò firma il 15-10 giocando sulle mani avversarie. Sul 19-14 il set sembra già finito, invece l’Asystel si complica la vita: il doppio cambio ceco crea apprensione, con i punti di Vincourova e Solange per il 20-18, e dal 23-20 Prostejov si riporta addirittura in parità con Miletic. Per fortuna Barun mette a segno il 24-23 e un marchiano errore di Vincourova regala il primo set.

L’apertura del secondo parziale conferma però la tendenza negativa: 0-4 e Caprara è costretto a inserire Malagurski per una Klineman assente ingiustificata (o forse condizionata dal problema a una mano). Recupero immediato, proprio la serba sigla la parità (5-5) e dà il via a un controbreak devastante: addirittura 11-5. Ora il dominio biancoblu è totale: Veljkovic esalta il pubblico con due muri consecutivi e Barun mette a segno il 16-7. Dal turno di battuta di Malagurski si esce soltanto sul 18-8; poi Villa si addormenta di nuovo e ce la mette tutta per farsi riavvicinare (21-16) ma stavolta il vantaggio è davvero incolmabile e Barun chiude sul 25-19.

Per il terzo set confermate in campo Malagurski da una parte e il trio Vincourova-Solange-Velikiy dall’altra. A differenza dei primi due parziali, si procede nel segno dell’equilibrio: la prima a tentare la fuga è Villa con Barun (6-4) e Malagurski (11-9), rispondono Flavia e Gomes per il 13-15. Il nuovo tentativo biancoblu di scappare sul 19-17, con Veljkovic, viene ancora stoppato; sul 21-21 a sorpresa Caprara getta nella mischia Caterina Bosetti per puntellare la ricezione, ma la mossa non gli porta fortuna, perché Solange e Flavia firmano il 21-23 e Viganò sbaglia concedendo tre set point. Gomes non fallisce il secondo tentativo e riapre la partita. Le biancorosse ora ci credono e restano incollate all’Asystel nel quarto set: 5-4, 9-10. Anche la fortuna è… ceca e il nastro aggiusta la palla di Velikiy per l’11-13. Rientra Bosetti e Villa torna in vantaggio con Barun (15-14), il testa a testa continua senza esclusione di colpi (17-18): finale ancora in volata. Dal 20-21 due errori avversari e un muro di Folie portano le padrone di casa al 23-21: Barun si procura due match point e Gomes spara fuori per il 25-22.

LE INTERVISTE – A fine partita Natalia Viganò è visibilmente stanca ma sodisfatta: “Abbiamo fatto un po’ di fatica, commettendo qualche errore di troppo e accusando un po’ di nervosismo. Sono state brave anche loro a rientrare in partita, cambiare i colpi d’attacco e uscire dal nostro muro. Per noi in questo periodo è importante soprattutto fare punti, visto che le condizioni non sono ottimali”. Meglio dunque portare a casa il risultato senza pensare alla prestazione: “Dobbiamo abituarci anche a partite così – commenta la schiacciatrice – perché scendendo in campo ogni tre giorni non si può sempre dare il massimo”. Batte sullo stesso tasto anche Sanja Malagurski, protagonista di un ottimo impatto sulla gara: “Era una partita molto difficile, perché venivamo da una brutta sconfitta con Conegliano e volevamo assolutamente riprenderci subito. La vittoria era fondamentale, anche pensando ai prossimi match; adesso abbiamo davanti abbastanza tempo per recuperare e riposare la testa e il fisico”. Il terzo set è stato il peggiore per le biancoblu: “Non è mai facile mantenere la concentrazione dopo due set vinti – ammette la giovane serba – e noi abbiamo giocato male, così siamo rimaste incollate nel punteggio e siamo riuscite a non perdere il ritmo in vista del quarto set”.

Asystel MC-Carnaghi Villa Cortese-SK Prostejov 3-1 (25-23, 25-19, 22-25, 25-22)
Villa C.: Malagurski 9, Viganò 12, Mojica 4, Nomikou ne, Klineman 3, Folie 13, Veljkovic 12, Garzaro ne, Barun 21, Bosetti 1, Parrocchiale (L), Rondon. All. Caprara.
Prostejov: Gomes 15, Miletic 5, Velikiy 10, Zarkova 6, Chlumska (L), Flavia De Assis 11, Solange 12, Jelinkova 1, Hroncekova ne, Hippe 4, Missottenova ne, Vincourova 3. All. Cada.
Arbitri: Pont (Andorra) e Marenc (Francia).
Note: Spettatori 718. Villa: battute vincenti 2, battute sbagliate 10, attacco 50%, ricezione 49%-25%, muri 13, errori 22. Prostejov: battute vincenti 6, battute sbagliate 7, attacco 45%, ricezione 66%-31%, muri 6, errori 22.

Girone B: Atom Trefl Sopot-Rabita Baku 0-3 (19-25, 22-25, 25-27); Villa-Prostejov 3-1. Classifica: Rabita 9; Villa 6; Sopot 3; Prostejov 0. Prossimo turno: Prostejov-Villa mer 21/11 ore 18; Rabita-Sopot gio 22/11 ore 18.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Novembre 2012
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Villa Cortese-Prostejov 4 di 14

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.