Tre sedi ma un unica volontà: sciopero bianco
Molti ragazzi dell'istituto Einaudi sono in stato di agitazione. Attuano lo sciopero bianco facendo lezioni autogestite fino a venerdì
Con qualche difficoltà organizzativa, anche molti studenti dell’istituto Einaudi di Varese stanno attuano lo sciopero bianco.
Divisi su tre sedi, hanno dovuto lavorare parecchio per lanciare un’iniziativa unitaria anche se vissuta nei diversi pelessi. I ragazzi di via Zucchi, come quelli di via Goldoni e di via Como hanno deciso di non fare lezione sino a venerdì. Autogestione con cineforum e dibattiti su temi di carattere nazionale. In primo piano, però, c’è anche la situazione in cui versa questo istituto,: « Ci sentiamo una scuola di serie B – afferma Simone, una delle anime della rivolta – per organiozzare questo sciopero abbiamo dovuto fare due assemblee perchè non abbiamo un posto dove radunarci tutti. Però ce l’abbiamo fatta e ora dobbiamo far sentire le nostyre ragioni».
Con bombolette e spray si preparano anche i cartelloni per il presidio di sabato 24: «Sappiamo che questa nostra protesta potrebbe anche concludersi senza ottenere una risposta – spiegano gli organizzatori – ma questo è l’iunico modo che abbiamo per far valere le nostre ragioni».
L’autogestione proseguirà, dunque, fino a venerdì, poi sabato ci sarà lo sciopero mentre il programma di settimana prossima è ancora tutto da definire.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.