Ucciso a calci e pugni in mezzo alla strada
Topacio Anthony Edinson è stato massacrato di botte in mezzo alla strada, sotto gli occhi di decine di passanti, per motivi che potrebbero essere legati alla droga. "Una violenza inaudita" commentano i carabinieri
Lo hanno aspettato davanti ad un locale in viale Zara a Milano e lì lo hanno massacrato di botte, riducendolo in fin di vita. Morirà poco dopo in ospedale. Si è conclusa in questo brutale modo la vita di Topacio Anthony Edinson, ragazzo 34enne che lascia una moglie e una figlia. Il motivo della brutale aggressione, filmata da diversi passanti, potrebbe essere legato ad una lite scoppiata intorno ad partita di droga di modesto valore, circa 1.500 euro, trovata addosso al ragazzo.
Il giovane filippino ha trovato la morte poco dopo mezzanotte, ucciso dai calci e dai pugni di altri tre ragazzi: Leonil Dela Chica, Rafael Pujanes (entrambi hanno precedenti per rissa e lesioni) e Mark Dimapasoc. I tre sono stati fermati da un agente di polizia penitenziaria di passaggio per quella zona, subito raggiunto da una volante della polizia. «È stato massacrato a calci e pugni con violenza inaudita. E’ stata un’aggressione violentissima e molto rapida», riferiscono i carabinieri della compagnia Duomo, che hanno arrestato i tre sospettati e che ora dovranno rispondere di omicidio aggravato in concorso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.