Appoggio europeo per la candidatura di Monti
E’ quanto emerso nel corso dell’assemblea a Bruxelles del PPE. La cancelliera tedesca Merkel ha chiesto al professore di ripresentarsi
Un appoggio clamoroso viene dai partiti moderati europei al lavoro svolto da Mario Monti, che riceve l’inedito via libera alla ricandidatura del professore nientemeno che dal Partito Popolare Europeo, nel pomeriggio di oggi in riunione a Bruxelles.
Un endorsement che proviene quindi non da nuovi alleati o neocostituiti movimenti politici italiani, ma dalla comunità politica in seno all’Unione Europea . “Abbiamo detto chiaramente a Monti che ci piacerebbe vedere la sua candidatura e abbiamo avuto un buon feeling". Così parla Elmar Brok, influente eurodeputato della Cdu (i cristiano democratici teneschi) al termine del pre vertice dei popolari a Bruxelles. Una dichiarazione che mette in secondo piano lo stesso appoggio, già paventato, da parte del presidente del Pdl Silvio Berlusconi che ha invitato oggi il presidente del Consiglio a candidarsi alle prossime elezioni politiche italiane di febbraio .
La riunione dei leader popolari europei, è iniziata poco dopo le 14 con l’arrivo a sorpresa di Mario Monti nella sede dell’Academie Royale de Belgique. Monti è entrato pochi istanti dopo l’arrivo della cancelliera Angela Merkel. E la stessa guida del governo tedesco avrebbe chiesto a Mario Monti di ricandidarsi, durante la riunione del Ppe, come riferiscono fonti all’ANSA.
Il diretto interessato accoglie col suo classico understatement le lusinghe ricevute: «Qualunque sarà l’esito delle elezioni italiane – ha affermato Monti – ci sarà un governo che si collocherà nella tradizione italiana di appoggio all’Unione Europea».
Le reazioni non tardano ad arrivare, soprattutto quelle in casa Lega. "Grande ammucchiata guidata da Monti, quello del record mondiale di tasse? No, grazie", scrive su Twitter il segretario del Carroccio Roberto Maroni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.