Il lunedì di Trenord: “Circolazione regolare”
Ancora una giornata di difficoltà in Lombardia, nonostante il miglioramento generale. L'azienda rivendica i 1700 convogli in circolazione, 96% del totale, e l'aumento della puntualità
Ancora difficoltà, tra ritardi e soppressioni, sulla rete Trenord nella giornata di lunedì, che ha visto anche un miglioramento della puntualità, dopo la settimana da incubo appena passata. Trenord fa il punto in serata con una nota: «regolare la circolazione ferroviaria in regione Lombardia durante tutta la giornata di oggi, compresa l’ora di punta della sera». Lo dice Trenord in una nota ufficiale in serata, in cui si citano anche i numeri del servizio: «Da inizio servizio alle 19 hanno circolato più di 1.700 treni, pari al 96% delle corse programmate, in linea con il dato della mattina». Prendendo in considerazione i treni circolanti (esclusi cioè i diversi convogli soppressi), in totale «il 76,5% è arrivato puntuale o con un ritardo contenuto entro i 7 minuti».
La giornata, si diceva, ha visto un miglioramento generale, anche se tra le linee più irregolari c’è stata la S5 Treviglio-Milano-Varese (oltre ai consueti disagi sulla S9 Saronno-Seregno). VareseNews ha seguito la situazione nell’arco della giornata attraverso la diretta Twitter con hashtag #trenord.
Trenord è senza Amministratore Delegato e l’attività è ora affidata al presidente Vincenzo Soprano che «nel rinnovare le scuse ai clienti, per i quali Trenord ha già attivato le procedure per la valutazione della entità dei disagi e la definizione degli indennizzi secondo le norme del contratto di servizio, esprime il proprio ringraziamento a tutti i lavoratori per l’impegno profuso in questi giorni di difficoltà e per l’attenzione dimostrata nei confronti dei clienti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.