Primarie: I risultati in Italia
Oltre il 60% dei voti del ballottaggio incoronano il segretario Pierluigi Bersani alla guida del centrosinistra per le prossime elezioni politiche
Oltre il 60% dei voti del ballottaggio incoronano il segretario Pierluigi Bersani alla guida del centrosinistra per le prossime elezioni politiche. Lo sfidante Matteo Renzi si ferma, invece, al 40%.
Il risultato è fermo esattamente a 61,11% per Bersani e 38,89% per Renzi, con un totale di 2.528.175 votanti. Il sindaco di Firenze è riuscito a vincere solo nella sua Regione: è stata infatti la Toscana a regalargli la vittoria con quasi il 55% delle preferenze, mentre Bersani ha sfondato in tutte le altre regioni, con punte del 70% in Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. Percentuali medie del 60% sono state registrate, invece, nel nord Italia.
In Lombardia il segretario del Pd ha vinto con il 60,5%, mentre in provincia di Varese, dove i seggi erano 112 e i votanti 25.467: Bersani ne ha presi 14.928 (58,75%) e Renzi 10.482 (41,25%).
I VOTI IN PROVINCIA SEGGIO PER SEGGIO
Si è conclusa così, dopo 5 mesi, la campagna delle primarie del centrosinistra. Le polemiche per le regole che hanno tormentato la campagna elettorale fino all’ultimo giorno sono state alla fine spazzate via dal risultato e lo ha sportivamente ammesso subito lo stesso Renzi. «La vittoria di Bersani è netta», ha detto poco dopo avere telefonato al segretario del Pd per congratularsi. Al sindaco di Firenze, il candidato premier ha riconosciuto il merito di aver dato senso alla sfida: «a Renzi riconosco una presenza forte e fresca nelle primarie, ha dato un contributo grande per dare senso alle primarie e farle vivere in modo vero».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.