Alfieri: “Cava di Cantello, la battaglia non è finita”

Piccoli comuni, frontalieri, fusioni fra enti locali, servizi da gestire. Il candidato del PD per il Consiglio Regionale ha iniziato la sua campagna elettorale che lo porterà nei 141 comuni della provincia

Piccoli comuni, frontalieri, fusioni fra enti locali, servizi da gestire. Alessandro Alfieri, candidato del PD per il Consiglio Regionale alle elezioni del 24 e 25 febbraio, ha iniziato venerdì la sua campagna elettorale. 141 comuni da girare a bordo di un pulmino personalizzato per dialogare in primis con gli amministratori locali. 
Nella prima giornata protagonisti sono stati i piccoli e piccolissimi comuni del nord della provincia: Dumenza, Curiglia, Agra, Veddasca, Pino Lago Maggiore, Tronzano Lago Maggiore e Maccagno. "L’impegno – commenta Alfieri -, soprattutto in questo momento di crisi è quelli di sostenere queste comunità indispensabili per la coesione sociale e la difesa del territorio in un nuovo sistema di governance del sistema montano. L’obiettivo deve essere quello di ottimizzare la spesa e garantire migliori servizi".

La seconda tappa ha invece portato la squadra del consigliere regionale uscente a Porto Ceresio,Cantello, Viggiù, Besano, Saltrio e Clivio. In particolare a Cantello, dopo aver incontrato il sindaco Vincenzi e la sua giunta, il capolista del PD alle elezioni regionali ha visitato il sito della ex cava Coppa dove ha fatto il punto della situazione con gli amministratori e ha ribadito il suo impegno, anche in vista del ricorso del cavatore che verra’ discusso il 23 gennaio. "La battaglia per lo stralcio della cava dal piano provinciale non e’ finita – spiega Alfieri – come PD in consiglio regionale abbiamo lavorato affinché le richieste delle amministrazioni locali, delle associazioni e dei cittadini fossero ascoltate. Deve continuare la collaborazione che c’e stata finora. Per noi vale sempre lo stesso principio guida: l’interesse, pur legittimo, del cavatore non può prevalere sull’interesse generale delle comunità coinvolte, in particolare in un’area così delicata per l’approvvigionamento idrico dell’area varesina."

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Gennaio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.