Erasmus: gli studenti all’estero non potranno votare

Lo ha dichiarato il Ministro Cancellieri: " Tecnicamente è impossibile, bisogna essere iscritti nelle liste elettorali dell’Aire e non è previsto per chi è fuori da meno di un anno"

Erasmus: gli studenti all'esterno non potranno votare Gli studenti italiani all’estero per l’Erasmus, non potranno votare. Lo ha dichiarato il ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri. «Gli studenti all’estero non potranno votare perché tecnicamente è impossibile – ha spiegato il titolare del Viminale – in quanto bisogna essere iscritti nelle liste elettorali dell’Aire e non è previsto per chi è fuori da meno di un anno».
Ci vorrebbe una legge ad hoc quindi, ma i tempi tecnici non permetto di farlo. Sul caso si è sollevata subito la protesta, in tutta Europa, di un centinaio di ragazzi e ragazze che si starebbero mobilitando per far sentire la propria indignazione, sia organizzando seggi elettorali improvvisati a Madrid, Parigi, Tolosa e in tante altre città, sia attraverso una lettera indirizzata al Presidente della Repubblica italiana.
Gli studenti italiani all’estero per il progetto Erasmus quest’anno sono 25.000 (l’anno scorso secondo la Commissione Europea erano 22.031) e nei paesi in cui si trovano per il progetto di scambio culturale dell’università non potranno votare. Nonostante il ministro Cancellieri abbiamo proposto e garantito «uno sconto del 70% per i biglietti aerei per permettere ai ragazzi all’estero di tornare in Italia a votare» la protesta si fa sempre più rumorosa. Anche su Facebook è nata una pagina che ha già raccolto più di 4000 voti.
Monti ha invitato il ministro dell’Interno e quello degli affari Esteri «a fare tutto quanto è possibile per consentire il voto agli studenti Erasmus». Lo si legge in una nota di palazzo Chigi in cui si aggiunge: «Sul tema i due Ministri riferiranno al Consiglio dei Ministri convocato per martedì 22». Il progetto Erasmus, che ha festeggiato quest’anno il suo venticinquesimo anniversario, offre l’opportunità a circa 200 mila studenti ogni anno di trascorrere un periodo di studio in un altro Paese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Gennaio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.