Malati di gioco: dove curarsi
In diversi comuni sono stati aperti sportelli per aiutare chi è malato di "ludopatia". A coordinare la rete degli interventi, l'associazione AND. A Varese e a Busto operano anche i "giocatori anonimi"
Il gioco patologico è ormai un allarme sociale. La crisi da una parte e la diffusione capillare di "tentazioni" ha creato numerosi dipendenti dalla fortuna.
Sul nostro territorio, però, da anni si lanciano messaggi che invitano a curare questa malattia, perché così deve essere trattata. Si tratta di "ludopatia" da cui si può guarire, seguendo specifici percorsi terapeutici.
Numerosi comuni hanno aperto sportelli di aiuto in collaborazione con l’associazione AND – Azzardo e Nuove dipendenze, nata per volontà della dottoressa Daniela Capitanucci che ha costituito un pool di terapeuti a disposizione di quanti si trovano in difficoltà.
C’è a Samarate in via Dante 72 e a Cassano Magnago presso il centro anziani di Casa Maurizi.
Più recenti sono lo sportello a Cunardo , e anche quelli di Buguggiate e Ispra ( 342 0974876) ospitati dai Comuni.
Per avere il dettaglio degli aiuti sul territorio è possibile consultare il sito dell’associazione AND
o telefonare ai nr 339 – 3674668 oppure 334 1186103.
In prima fila anche l’Asl con il dipartimento delle Dipendenze Tel. 0332 / 277359 – 361
con sede a Varese in Via Rossi 9.
con sede a Varese in Via Rossi 9.
O presso i seguenti servizi:
Sert di Varese 0332 / 277410 – 411, a Varese
Sert di Cittiglio 0332 / 604675, a Cittiglio
Sert di Arcisate 0332 / 476339, a Arcisate
Sert di Gallarate 0331 / 777895 a Gallarate
Sert di Busto Arsizio 0331/353759 a Busto Arsizio
Sert di Saronno 02/9626478-445 a Saronno
Ricordiamo, infine, che da molto tempo, presso la parrocchia Sant’Anna a Busto si riuniscono i "giocatori anonimi" che offrono supporto e condivisione con il sistema del mutuo aiuto ( cell. 3493864430).
Il gruppo gioccatori anonimi c anche a Gallarate 3465947524
Il gruppo gioccatori anonimi c anche a Gallarate 3465947524
Riunioni che si fanno anche a Varese dove è nato un altro gruppo di "giocatori anonimi" che si ritrovano alla chiesa dei Frati della Brunella (cell. 3276655120)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.