
Busto Arsizio
Incontro pubblico contro la ludopatia da Auser Busto Arsizio
Il titolo dell'evento che si terrà venerdì 13 giugno alle 15:30 presso la Sala Comunale di Villa Tovaglieri è: "Non giocarti la vita, chiedi aiuto".
Il titolo dell'evento che si terrà venerdì 13 giugno alle 15:30 presso la Sala Comunale di Villa Tovaglieri è: "Non giocarti la vita, chiedi aiuto".
Controlli a tappeto delle Fiamme gialle: multe per 160mila euro a chi non ha rispettato le ordinanze comunali contro la ludopatia. Il bilancio dei primi quattro mesi dell’anno
Il provvedimento, firmato dal sindaco Michele Ruggiero, nasce a seguito di un incontro svoltosi lo scorso 18 gennaio in Prefettura con i sindaci della provincia di Varese e il comandante provinciale della Guardia di Finanza, generale Crescenzo Sciaraffa
Prosegue a Solbiate Arno il ciclo di incontri organizzato dal Comune e dal Lions Club Solbiate Arno Valle Arno, con una serata dedicata alla ludopatia minorile
I quattro accusati di “abusiva attività di prestazione di servizi di pagamento“. Dagli ultimi dati emerge che nella provincia di Varese, in un solo anno, siano stati giocati oltre un miliardo di euro, pari a circa il 10 per cento delle giocate di tutta la Lombardia
Bilancio trimestrale della Guardia di Finanza di Varese nell’ambito del gioco d’azzardo. Controlli in tutta la provincia: i gestori hanno aggirato i regolamenti comunali
Il ventenne era stato assunto pochi mesi prima ma in breve tempo si era fatto licenziare. Grazie alle chiavi che si era tenuto si è intrufolato di notte nel locale e ha rubato la somma, subito sperperata al gioco
Dopo un lungo lockdown che ha evidenziato una contrazione della spesa, la riapertura preoccupa il Ministero della Salute. Anche in provincia di Varese nel 2020 la spesa per i giochi in denaro è crollata
Azioni di sensibilizzazione e informazione in 506 istituti e 8 milioni di Euro alle Ats per azioni di contrasto. Moratti: “Problema serio da affrontare con tutti i mezzi”
Giovedì 25 marzo su Youtube di Alumni Insubria verrà presentato il libro “Donne e disturbo da gioco d’ azzardo, una prospettiva internazionale al femminile su trattamento e ricerca” di Fulvia Prever e Henrietta Bowden-Jones
Il “Progetto Gap” è attivo dal 22 giugno, per ora solo su appuntamento, al SerT di Tradate, in Via Alberto da Tradate
Gli agenti della polizia locale stanno conducendo un’attività di controllo per il contrasto della ludopatia
Uomini appartenenti alla fascia di età compresa tra i 25 e i 44 anni. Sono i più colpiti dalla ludopatia. Una ricerca del portale Guidapsicologi.it traccia la fotografia del fenomeno
Ats Insubria ha riunito in un convegno i diversi attori interessati a contrastare un fenomeno che conta numeri molto preoccupanti
Martedì 19 febbraio a Varano Borghi c’è stata una conferenza dove i genitori hanno potuto scoprire cosa si nasconde dietro al mondo dei giochi elettronici e che effetti possono avere su bambini e ragazzi
In Piazza San Giovanni il 27 ottobre si terrà una manifestazione promossa dal Centro di Promozione della Legalità che ha sede presso il Liceo Crespi di Busto Arsizio
Lo studente ha completato l'Esame di Stato ottenendo il massimo punteggio, l'unico dell'istituto varesino. Il giovane, residente ad Azzate, ha visto inserire il suo nome nel registro delle eccellenze nazionali
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese