Manifesti abusivi, chi rimborsa le aziende che ci perdono
All'inizio della campagna elettorale sono già parecchi i manifesti di politici e candidati che campeggiano abusivamente su cartelloni in ogni parte della città: un lettore ci segnala il problema
Invio a lei questa mail per denunciare quello che è avvenuto a Varese durante il week end appena trascorso.
Mi rendo conto che in confronto a ben più gravi situazioni questo non è nulla, ma non accetto più e non voglio farlo!
Mi chiedo come sia possibile un simile sopruso.
Oggi, più che mai, vorremmo che esistesse un rispetto della legge davvero uguale per tutti, invece alla vigilia delle elezioni c’è qualcuno che si permette di fare i propri comodi non rispettando le regole.
Nello specifico durante quest’ultimo week end (19/20 gennaio) a Varese sono stati affissi centinaia di manifesti IRREGOLARI , che hanno coperto quelli REGOLARMENTE affissi A PAGAMENTO.
Per quanto riguarda l’azienda per cui lavoro e della quale sono responsabile marketing, sono stati coperti 3 manifesti 6×3 in posizioni strategiche, utili proprio nel fine settimana a comunicare l’open week end della nostra azienda.
Il danno è stato particolarmente pesante in quanto domenica ci sono state due importanti partite del Varese Basket e del Varese Calcio quindi un’affluenza assolutamente alta che avrebbe dovuto leggere il nostro messaggio, invece completamente coperto dai manifesti irregolari.
Le invio il calcolo del denaro sprecato, che è solo una minima parte de danno subito:
30€ per manifesto al giorno per 3 manifesti (Piazza dello Stadio, Via Caracciolo, Piazza Repubblica) per 3 giorni.
Totale € 270, 00, non oso immaginare per gli altri che hanno subito anche danni maggiori.
Inoltre bisogna calcolare le ore di lavoro dell’ICA per ripulire i manifesti, per sostituire quelli completamente danneggiati e inoltre per stampare quelli che mancano…
A me sembra proprio un danno a tutta la comunità, che vergogna!
cordiali saluti
Lettera firmata
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.