Varese, Ambrosoli lancia la sua lista per la Lombardia
I nomi delle regionali: giornalisti, avvocati, e persone attive nel volontariato
E’ stata completata la lista Ambrosoli dei candidati di Varese per il Consiglio Regionale della Lombardia. Parte oggi la campagna elettorale del Patto Civico per la Regione con la raccolta delle firme necessarie per la presentazione. Il programma elettorale, che vede Umberto Ambrosoli candidato Presidente della Regione, verrà presentato ai cittadini di Varese in un’assemblea pubblica alla quale seguiranno analoghe iniziative in altri paesi della Provincia.
La lista, seguendo l’ordine disposto sulla scheda elettorale, è composta da sette candidati: Andrea
Calori, Cecilia Cavaterra, Valter Andreazza, Francesca Rigano, Ezio Bianchi, Angela Maria Melodia, Franz Foti.
Andrea Calori, 46 anni, è architetto e dottore di ricerca in pianificazione territoriale e ambientale,
lavora su politiche di sviluppo sostenibile progettate insieme agli abitanti. Attivo nel volontariato
locale collabora con diverse istituzioni europee e agenzie delle Nazioni Unite.
Cecilia Cavaterra: è ricercatore universitario di analisi matematica presso l’università statale di
Milano. E’ attualmente assessore ai giovani, formazione, culture, sport e pari opportunità del
comune di Saronno, città dove risiede. Valter Andreazza: è da oltre vent’anni professionalmente impegnato nella tutela e promozione delle imprese artigiane. Assessore del comune di Castellanza dal 1995 al 1999 e successivamente fino al 2005 presidente dell’azienda Castellanza Servizi, società che dal 1996 offre servizi ai comuni della Valle Olona. Francesca Rigano, avvocato civilista da quindici anni, vive a Varese, presidente del comitato pari opportunità presso l’ordine degli avvocati di Varese. Ha militato nell’associazione scoutistica Agesci. Da settembre è presidente dell’associazione sportiva il Cavedio. Ezio Bianchi, presidente dell’Auser di Varese, già educatore presso l’istituto Sacra famiglia di Cocquio Trevisago, ha fondato l’ufficio Handicap della CGIL e cofondatore dell’ex consulta provinciale per i problemi della disabilità. Angela Melodia, 33 anni, è responsabile dei progetti in Africa per l’organizzazione non governativa Acra. E’ cresciuta partecipando alle attività di diverse associazioni di volontariato fra cui gli scout. Franz Foti, giornalista, docente di comunicazione pubblica e istituzionale, Università dell’Insubria,
collaboratore del Corriere della Sera (1999/2007), autore del volume “Politica senza classe”. In
corso di stampa “Il crepuscolo del ceto medio”, prefazione di Giuseppe De Rita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.