Concorso per le scuole sulla memoria delle foibe

Vincitori la classe 4°H del Liceo Linguistico Manzoni di Milano e lo studente Cristian Gussago del Liceo Scientifico Fermi di Salò

Si terrà domani, lunedì 11 febbraio alle ore 11.30 nell’Aula del Consiglio regionale della Lombardia, la premiazione della quinta edizione del concorso scolastico “Foibe ed esodo. Il sacrificio degli istriani, fiumani e dalmati per rimanere italiani”.

Vincitore della sezione “Miglior elaborato di gruppo” è risultata la classe 4°H del Liceo Linguistico “Alessandro Manzoni” di Milano con il cortometraggio intitolato “Ricordare Norma Cossetto”, realizzato dalle alunne Alessia Boccanfuso, Francesca Lanza, Laura Maialetti, Giulia Piccinelli e Valeria Strusi con il coordinamento dell’insegnante Pierluigi Maruca.
Come miglior elaborato individuale sarà invece premiato il testo “Le foibe: una tragedia dalle conseguente drammatiche” scritto da Cristian Gussago della classe 5°A del Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Salò (BS).

Menzioni di merito sono state assegnate per i lavori presentati anche alla classe 5°A del Liceo Scientifico “Carlo Donegani” di Sondrio, alla classe 3°A dell’Istituto Tecnico Economico “Enrico Tosi” di Busto Arsizio (VA), alla classe 5°A dell’Istituto Tecnico Commerciale “Galileo Galilei” di Laveno Mombello (VA), agli studenti Valeria Federici e Mirella Ferrari dell’Istituto Superiore “San Felice” di Viadana (MN) e allo studente Filippo Prandelli del Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Salò (BS).

Alla cerimonia di premiazione saranno presenti i componenti della Commissione giudicatrice. Il concorso, promosso dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale in collaborazione con l’ANVGD (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia), era rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, che hanno partecipato singolarmente, in gruppi oppure come classe.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Febbraio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.