I gatti più belli del mondo sul palcoscenico
Il 16 e 17 febbraio va in scena Felina Maxima
Sul palcoscenico i gatti più belli del mondo e i consigli utili per il benessere di tutti gli animali: a Cernobbio il 16 e 17 febbraio 2013 presso gli spazi espositivi di Villa Erba a Cernobbio, sul lago di Como, avrà luogo la prima edizione di Felina Maxima, l’esposizione internazionale che si candida ad essere un polo di riferimento per gli amanti degli animali e i professionisti del settore felino, sotto l’egida dell’Associazione Nazionale Felina Italiana ANFI e della Federazione Internazionale Felina FIFE.
L’evento-novità nel mondo espositivo sta polarizzando l’attenzione degli appassionati, delle aziende del settore e degli allevatori, provenienti da diverse regioni italiane e da ben 8 nazioni come Francia, Svizzera, Olanda, Romania, Germania, Repubblica Ceca, Slovenia e Polonia.
600 esemplari delle razze feline più esclusive e particolari provenienti da ogni parte del mondo, tra cui i 6 campioni eletti ad Ottobre 2012 allo show mondiale di Zagabria, trasformano Cernobbio nella capitale del mondo felino, con una 2 giorni – no stop dedicata al gatto a 360 gradi, in una sede d’eccellenza, Villa Erba, in riva al lago di Como.
L’American Curl, con le sue singolari orecchie arrotolate verso l’esterno, i raffinatissimi Shpynx, gli orientali Seychellois, detti "gatti che cantano", molto rari, i Kurillians, originali di un’isola tra il Giappone e la Russia, con la codina a pom-pom di cui in Italia esiste un solo allevamento, i più begli esemplari al mondo di Main Coon che arrivano a pesare 12 kg, gli Abissini, che assomigliano a dei puma in miniatura, i Norvegesi delle Foreste, chiamati anche "Gatto-Cane" e tanti altri. Pronti a contendersi il podio per bellezza ed eleganza, i gatti di Felina Maxima scendono in passerella davanti ad una giuria tecnica composta dai migliori giudici al mondo, Giudici FIFE – Federazione Internazionale Felina, provenienti dalla Svezia, Francia, Austria, Norvegia, Italia, Polonia, Danimarca e Repubbllica Ceca.
“Felina Maxima – spiega Isabella Vida ideatrice e Presidente del Comitato Organizzatore – sarà l’occasione non solo di poter ammirare le diverse razze e i gatti più belli del mondo ma anche la possibilità per il pubblico di conoscere bene il gatto, le sue caratteristiche ed esigenze e apprendere i trucchi e consigli più utili per la sua cura, la sua alimentazione e salute."
Per sottolineare il valore della cultura e della tutela del mondo degli animali, Felina Maxima organizza due appuntamenti di formazione medico-scientifica per i professionisti del settore e gli addetti ai lavori e presenta al pubblico l’Angolo del Veterinario, un’area dedicata alla consulenza veterinaria specialistica gratuita, da parte di specialisti cardiologi, nutrizionisti, comportamentalisti e toelettatori per consigli ed informazioni utili su sul proprio cane, gatto o qualsiasi altro animale domestico. (La consulenza è a titolo informativo. Per motivi sanitari, durante la mostra dei felini, non è consentito l’ingresso nei padiglioni con animali al seguito.)
Non passano in secondo piano i gatti "casalinghi", non necessariamente di razza, che possono partecipare da protagonisti ad una sfilata di vanità tutta loro. (per info e iscrizioni www.felinamaxima.com)
Inoltre, per la prima volta prioprio a Felina Maxima, si disputa il titolo di Winter Winner, finalissima a livello mondiale di campionato d’inverno. Solo i migliori esemplari al mondo, provenienti da diverse nazioni, che hanno superato una qualificazione preliminare decisamente severa, hanno accesso a questa finale.
Una kermesse senza precedenti che ha come obiettivo primario quello di divenire un punto di riferimento per esperti del settore e addetti ai lavori, nonchè un appuntamento imperdibile per il pubblico, le famiglie e gli appassionati di animali.
Apertura spazi espositivi ore: 10.00 – 19.00. ingresso biglietto intero 9 euro / ridotto 7 euro.
Ogni due ingressi interi, un ridotto in omaggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.