I Mastini battono il Val di Sole e “pescano” il Dobbiaco
Vittoria come da pronostico per i gialloneri che chiudono al quarto posto la stagione regolare. Da giovedì 28 via ai quarti playoff contro gli altoatesini
Vittoria doveva essere e vittoria è stata per i Mastini che domenica hanno chiuso la stagione regolare della Serie B Nazionale contro il fanalino di coda Val di Sole espugnando la pista di Fondo in Val di Non (quella di Malé è scoperta) con il punteggio di 5-3. Un’ultima prova, per i gialloneri, in vista dei playoff che scatteranno già questo giovedì: gli ultimi risultati hanno mantenuto l’Alleghe al terzo posto con 27 punti, uno in più di Varese che a sua volta ha chiuso (quarto) con il minimo vantaggio sul Dobbiaco e quindi proprio quest’ultima sarà l’avversaria dei Mastini nei quarti di finale. Per la verità sia l’Alleghe sia il Dobbiaco hanno "ricevuto" il 5-0 a favore a tavolino perché Valpellice e Chiavenna non si sono presentate sul campo di gioco facendo scattare la decisione del giudice sportivo.
In Val di Sole i ragazzi di Ilic hanno risolto la pratica nel terzo centrale, dopo che nella frazione di avvio il punteggio era rimasto in equilibrio (2-2) per effetto delle reti di Stablum, Gaggini, Di Vincenzo e Cereghini. Dopo il primo intervallo però Varese ha allungato: Andreoni ha prima offerto a Migliavacca il disco del 3-2 e poi ha realizzato la quarta rete che ha dato ai suoi la giusta tranquillità per gestire il terzo finale. Poi, al minuto 43, ancora Di Vincenzo ha gonfiato la rete di Benedetti rendendo così inutile l’ultimo gol della serata, quello del trentino Pedrotti.
Ora dunque i gialloneri si tuffano nella preparazione dei playoff: si comincia giovedì 28, gara2 domenica 3 marzo, eventuale bella mercoledì 6.
Val di Sole Malé – Hc Varese 3-5 (2-2; 0-2; 1-1)
Marcatori: 7.24 Stablum (M – Cereghini), 8.36 Gaggini (V – Andreoni, Di Vincenzo), 14.23 Di Vincenzo (V – Andreoni), 16.50 Cereghini (M); 24.09 Migliavacca (V – Andreoni), 29.46 Andreoni (Di Lorenzo); 43.42 Di Vincenzo (V – Andreoni, Migliavacca), 54.40 Pedrotti (M – Pancheri).
Varese: Maj (Broggi); Barbieri, F. Borghi, Cortenova, De Lorenzo, Gaggini; Androni, Di Vincenzo, Fiori, Mazzacane, Migliavacca, Privitera, Sansonna, Senigagliesi, Sorrenti. All. Ilic.
Classifica finale: Ora 33; Trento 31; Alleghe 27; VARESE 26; Dobbiaco 25; Como 24; Val Venosta 18; Valpellice 17; Feltre 11; Chiavenna 6; Val di Sole 2.
Playoff – Ora (1) – Valpellice (8); VARESE (4) – Dobbiaco (5); Alleghe (3) – Como (6); Trento (2) – Val Venosta (7).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.