Luce verde: parte la ristrutturazione della psichiatria
Dopo anni di attesa, partono i lavori per rifare il reparto psichiatrico. I lavori dureranno 7 mesi. Ci saranno 10 camere e spazi più ampi per degenti e personale
E’ stato deliberato dall’Azienda ospedaliera di Varese l’affidamento dell’appalto integrato per la ristrutturazione e la riqualificazione della sede del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale di Circolo di Varese, comprensivo della fornitura degli arredi sanitari ed alberghieri.
Un progetto atteso e invocato da più parti, per il quale sono stati stanziati oltre 1,9 milioni di euro, di cui 1,8 messi a disposizione da Regione Lombardia, e che permetterà all’attuale reparto di aumentare la superficie a propria disposizione del 65%, consentendo inoltre un netto miglioramento dal punto di vista del comfort alberghiero e dell’organizzazione degli spazi.
I lavori dureranno circa 7 mesi e si concluderanno per la fine dell’anno in corso.
Al termine dell’intervento, il reparto potrà contare su 347 metri quadrati in più, suddivisi in quattro macroaree: accoglienza, degenza, attività diurne e attività medica e infermieristica.
A beneficiare maggiormente dell’aumento di spazi saranno le aree dedicate principalmente ai pazienti, cioè quelle della degenza e delle attività diurne, ma anche gli operatori potranno avvantaggiarsi di una nuova organizzazione degli spazi, con i locali dedicati alla loro attività collocati in posizione baricentrica, in modo da consentire una migliore possibilità di controllo e intervento nelle diverse aree del reparto.
L’area della degenza, in particolare, si svilupperà su una superficie complessiva di 280 metri quadrati (rispetto ai 156 attuali) e disporrà di 10 camere, 8 doppie e 2 singole, per un totale di 18 posti letto. Tutte le camere saranno dotate di servizi dedicati e attrezzate per poter ospitare anche persone con disabilità. Disporranno inoltre di un impianto di climatizzazione.
Le camere saranno separate da un’ampia area dedicata alle attività diurne con una sala pranzo e un soggiorno collegati al cortile riservato al reparto che sarà completamente riqualificato.
Il nuovo reparto inoltre disporrà di ambulatori con un ingresso indipendente, in modo da garantire la massima tranquillità ai degenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.