Scuole in Festival: la ricostruzione passa dalle scuole
Grande successo per la rassegna teatrale che unisce Legnano per beneficenza
Ha riscosso molto successo la rassegna teatrale "Scuole in…Festival" organizzata dall’Istituto dell’Acqua con la collaborazione di altre scuole cittadine, dell’Assessorato alle Attività Educative ed alla Cultura.
L’evento, svoltosi dal 22 al 24 febbraio, era finalizzato a raccogliere fondi per la ricostruzione della scuola primaria Poggio Rusco di Mantova, colpita dal terremoto dello scorso Maggio. La grande “rimpatriata”, come è stata definita, oltre ad aver superato il valico che tradizionalmente separa scuola pubblica e privata, ha riscosso molto successo anche sotto l’aspetto numerico, vendendo 1150 biglietti e ricavando 6000 euro.
L’unico rammarico rimane quello di non aver potuto soddisfare tutte le richieste, causa il limitato numero di posti a sedere, fanno sapere in una lettera i docenti dell’Istituto dell’Acqua, “Riteniamo che la cultura sia il cuore pulsante del nostro Paese ed è nostro compito e dovere coltivarla. Con questa nostra iniziativa abbiamo dimostrato che insieme si può…”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.