Vitucci: “Come un macigno sulla testa”
Il coach varesino ammette il peso del parziale iniziale sull'economia della partita. "E sono dispiaciuto per tutti i tifosi che ci hanno seguito". Voti: Banks fallisce completamente la gara; bravi Talts, Green e Dunston
«Ci è caduto un macigno sulla testa, quello del 18-0 iniziale in cui sono saltati tutti i meccanismi che avevamo preparato». Coach Frank Vitucci inizia a commentare la sconfitta in finale con Siena nel modo che tutti si aspettano, ammettendo che quel folle avvio di partita ha rovinato il seguito. Un dolore, quello per il ko, che coinvolge anche i tantissimi tifosi varesini al seguito. «Detto che Siena ha vinto con merito, mi dispiace molto perché abbiamo mobilitato mezza città, un seguito straordinario per vivere questo sogno. La squadra forse ha sentito questa “cappa”; forse non è ancora così pronta per sostenere tante partite ravvicinate e si è trovata un po’ spaesata quando è iniziata la finale. Qualcuno è un po’ mancato all’appuntamento, ma negli spogliatoi ho detto ai ragazzi che devono essere fieri per aver disputato la partita per la Coppa Italia. Anche Siena, prima di vincere tutto quello che ha conquistato, ha dovuto perdere qualche finale. Piuttosto spero che per noi non passino altri 14 anni per giocarne un’altra».
Vitucci si tappa la bocca quando viene interpellato sul tecnico preso e in generale sulla direzione arbitrale, a partire dal quinto fallo fischiato a Dunston: «No comment sull’arbitraggio, giudicate voi. Poi con Siena su questi discorsi ho già un precedente lo scorso anno e non voglio farmi coinvolgere» conclude, anche se è evidente che dentro di sé il coach cova una certa rabbia, peraltro giustificata.
Indubbiamente uno dei grandi guai di Varese in finale è stato il rendimento di Banks, già abulico contro Roma: «La partita di Adrian è stata un problema – ammette l’allenatore varesino – abbiamo cercato di rimetterlo in ritmo nel secondo tempo ma non ci siamo riusciti. Un errore che non è solo del giocatore, ma anche mio e dei compagni perché non siamo stati in grado di trovare una strada a Banks, per farlo arrivare a segnare. Lui ci ha provato ma ha contribuito poco». Tornando sulla partita, Vitucci spiega così il mancato “killer instinct” quando il match si è riaperto: «Stasera sono venuti meno alcuni riferimenti, anche in quel momento in cui avremmo potuto risalire dal -10. La nostra squadra non è così lunga: senza più Dunston e con Banks ed Ere in difficoltà abbiamo avuto la vista un po’ appannata. Ci ha provato Green e lo assolvo anche se qualche volta si è messo in proprio: gli sono mancate le solite spalle ed ha tentato di vincerla da solo. Ma non posso certo condannarlo per questo, anzi, tutt’altro».
Sul fronte opposto Luca Banchi è accolto in sala stampa da un lungo applauso e prima di tutto fa i complimenti al suo staff, una «squadra invisibile con cui voglio condividere la gioia per la quinta vittoria consecutiva in coppa, record assoluto per questa competizione. Per noi tutti è un onore guidare questo gruppo di giocatori straordinari che sono stati in grado di superare le difficoltà, come era già successo a Malaga nella gara “dentro o fuori” del primo turno di Eurolega». La dedica poi è a capitan Carraretto, infortunato e non schierato in Coppa, e a Luca Lechthaler che ha perso il papà prima della partita con Sassari.
PAGELLIAMO
Sakota 5 (Una tripla a segno fa sperare nel replay della semifinale, quelle successive fallite riportano alla realtà)
Banks 3 (Cancellato del tutto dal campo, dopo aver già steccato la gara con Roma. Disastro)
Rush 6,5 (Freschezza, faccia tosta: non può cambiare la storia ma fa il suo dovere)
Talts 7 (Coraggio e chili, impegno e rimbalzi: bravo Janar)
De Nicolao 6,5 (Tra i primi a reagire; prova a limitare Hackett, ci crede fino alla fine)
Green 7 (Hai voglia a criticarlo: sbaglierà i ritmi ma è anche l’uomo della speranza)
Ere 5 (In difesa prova a limitare Moss che però dall’altra parte gli mette la museruola)
Polonara 4,5 (Esaltante con Milano, poi due bocciature. Acerbo per queste battaglie)
Dunston 7 (Lo fermano sul più bello, altrimenti… Vince i duelli d’area pur senza dominare)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.