Wi-fi libero e per tutti, lo vuole Obama
La proposta della “Federal Communications Commission” ha lo scopo di consentire ad ogni cittadino di navigare gratuitamente e mira a trasformare l’accesso ad Internet in un diritto garantito dallo Stato
Il governo degli Stati Uniti sta pensando a una rete wi-fi che copra l’intero territorio nazionale. La proposta della “Federal Communications Commission” ha ovviamente lo scopo di consentire ad ogni cittadino di navigare gratuitamente e mira a trasformare l’accesso ad Internet in un diritto garantito dallo Stato.
Sarà ora il Congresso di Washington a doversi esprimersi in materia e i giganti del web, da Google a Microsoft, sono già impegnati in una massiccia opera di pressione per scongiurare il via libera, difendendo un mercato valutato in circa 178 miliardi di dollari annui.
Ma da dove nasce la proposta? Dalla lungimiranza di Barack Obama convinto che estendendo l’accesso a Internet veloce "da costa a costa" si moltiplicheranno le opportunità di istruzione, occupazione e sviluppo soprattutto per la classe media che vive nelle località più isolate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.